COME MANTENERE IN SALUTE IL GIARDINO A GIUGNO

TRA POTATURE E INNAFFIATURE FREQUENTI, TI CONSIGLIAMO LE OPERAZIONI FONDAMENTALI PER IL TUO GIARDINO!
- 2 maggio 2019
- Abitare il giardino /
- Italgreen Landscape
erba sintetica erba sintetica erbetta finta erbetta finta giugno in giardino giugno in giardino irrigazione irrigazione manutenzione giardino manutenzione giardino potatura roseto potatura roseto prato sintetico prato sintetico salute in giardino salute in giardino
L’estate è quasi arrivata e l’aumento delle temperature comporta molti cambiamenti per il tuo giardino.
Il fenomeno dell’evaporazione dell’acqua si accentua, rendendo necessari bagni più frequenti, mentre le fioriture di cespugli e aiuole devono essere tenute sotto controllo per garantire la massima resa estetica.
Ecco qui una lista delle operazioni fondamentali per mantenere in salute il giardino a giugno:

Nutrire il terriccio delle piante in vaso
Molte delle piante in vaso collocate all’esterno a maggio saranno adesso fiorite, sia che si tratti di bulbose che di piccoli arbusti da frutto. Per mantenerle in salute, questo mese è ideale per arricchire il terriccio con sostanze nutrienti il più possibile naturali e derivate da vegetali.

Annaffiare a fondo il terreno
Le temperature iniziano ad alzarsi e diventa necessario bagnare più frequentemente le piante in vaso e le aiuole a dimora nel terreno. Attenzione ad andare bene in profondità con l’acqua, poiché un bagno superficiale rischia di evaporare in pochissimo tempo e di non nutrire correttamente gli arbusti.
Mantenimento dei roseti e potature
Le aiuole fiorite e in particolare i roseti, necessitano di cure costanti: devono essere monitorati per procedere con piccoli tagli mirati cimando i fiori appassiti ed eliminando rami spezzati. Assolutamente vietato potare gli arbusti durante le ore più calde per non causare secchezza alle sommità che hanno subito il taglio.
Mettersi al riparo dai parassiti
Con l’aumento delle temperature parassiti e batteri iniziano ad attaccare le piante. Bagnare le foglie con infusi naturali all’ortica aiuterà a tenerli lontani, ma attenzione a nebulizzarli nelle ore notturne, per evitare che il sole le secchi immediatamente.
Condividi su
Categorie
- Abitare il giardino75
- Aree gioco e scuole15
- Aree verdi aziendali7
- Arredo urbano15
- Erba Sintetica76
- Erba Sintetica per asili2
- Erba Sintetica per giardino2
- Erba Sintetica per hotel2
- Erba Sintetica per terrazze2
- Giardinaggio1
- Giardini privati e terrazze35
- Hotel, ristoranti e bar18
- Outdoor1
- Prato sintetico3
- Stand e fiere9
Tags
Archivio
- February 202487
- January 202485
COME MANTENERE IN SALUTE IL GIARDINO A GIUGNO
TRA POTATURE E INNAFFIATURE FREQUENTI, TI CONSIGLIAMO LE OPERAZIONI FONDAMENTALI PER IL TUO GIARDINO!
L’estate è quasi arrivata e l’aumento delle temperature comporta molti cambiamenti per il tuo giardino.
Il fenomeno dell’evaporazione dell’acqua si accentua, rendendo necessari bagni più frequenti, mentre le fioriture di cespugli e aiuole devono essere tenute sotto controllo per garantire la massima resa estetica.
Ecco qui una lista delle operazioni fondamentali per mantenere in salute il giardino a giugno:
Nutrire il terriccio delle piante in vaso
Molte delle piante in vaso collocate all’esterno a maggio saranno adesso fiorite, sia che si tratti di bulbose che di piccoli arbusti da frutto. Per mantenerle in salute, questo mese è ideale per arricchire il terriccio con sostanze nutrienti il più possibile naturali e derivate da vegetali.
Annaffiare a fondo il terreno
Le temperature iniziano ad alzarsi e diventa necessario bagnare più frequentemente le piante in vaso e le aiuole a dimora nel terreno. Attenzione ad andare bene in profondità con l’acqua, poiché un bagno superficiale rischia di evaporare in pochissimo tempo e di non nutrire correttamente gli arbusti.
Mantenimento dei roseti e potature
Le aiuole fiorite e in particolare i roseti, necessitano di cure costanti: devono essere monitorati per procedere con piccoli tagli mirati cimando i fiori appassiti ed eliminando rami spezzati. Assolutamente vietato potare gli arbusti durante le ore più calde per non causare secchezza alle sommità che hanno subito il taglio.