MAGGIO IN GIARDINO, 10 LAVORI DA FARE ASSOLUTAMENTE

giardinaggio primavera

TUTTO QUELLO CHE UN BRAVO POLLICE VERDE DEVE SAPERE PER TRASCORRERE MAGGIO IN GIARDINO.

  • 4 aprile 2019
  • Abitare il giardino /
  • Italgreen Landscape

afidi aiuole curare le rose curare le rose erba sintetica erba sintetica erbetta finta erbetta finta lavori in giardino lavori in giardino maggio maggio maggio in giardino maggio in giardino manto sintetico manto sintetico parassiti parassiti piantare i bulbi piantare i bulbi potare potare prato finto prato finto prato sintetico prato sintetico roseti roseti

Non ce ne vogliano gli altri mesi, ma maggio è in assoluto tra i nostri preferiti!

I prati si colorano delle sfumature di tantissime varietà di fiori, le temperature miti permettono di trascorrere più tempo all’aria aperta e numerose manifestazioni dedicate al giardinaggio portano i pollici verdi a confrontarsi e conoscere nuove soluzioni per le proprie aree verdi. (A proposito, sei mai stato a Orticola?)

Per non farti perdere tempo alla ricerca di informazioni, abbiamo preparato una lista per accompagnare il tuo maggio in giardino. Ecco i 10 lavori da fare assolutamente per mantenerlo in salute:

lavori giardino

1. Gestire le aiuole

Roseti e aiuole fiorite sono il vero spettacolo di questo mese. Per apparire sempre rigogliose hanno bisogno di costanti attenzioni e di un’irrigazione omogenea, che non deve superare le 2 settimane tra un bagno e l’altro. Se le radici si svilupperanno a dovere la salute sarà garantita per tutta l’estate.

lavori in giardino

2. Curare le rose

A maggio fioriscono le rose, eleganti ma soggette a numerose cure. La prima cosa da fare è quella di strappare dal terreno i polloni (i rami che germogliano sotto l’innesto) di cui è necessario impedire la crescita. La potatura dovrà essere costante per tutto il mese, focalizzata sull’eliminazione di fiori appassiti e rami deformati.

3. Inserire piante acquatiche nelle vasche d’acqua o nei laghetti

Per rendere più rigoglioso un laghetto o decorare con il verde una vasca d’acqua, questo mese è perfetto per piantare le acquatiche nel fondo del terreno o inserirle in cestelli di terriccio appoggiati sul fondale. Inoltre, nel caso in cui non vi siano pesci, è bene mantenere l’acqua pulita dalle alghe superficiali per consentire alla luce di penetrare il più possibile anche nelle zone più profonde.

4. Verificare la salute delle piante

Le particolari caratteristiche climatiche di maggio rendono le piante e i fiori del giardino a rischio per la comparsa di patologie legate a funghi e parassiti. È quindi necessario monitorarne l’aspetto, in cerca di bolle e alterazioni estetiche, prima di intervenire con prodotti curativi specifici (meglio se naturali).

Condividi su

Categorie

Tags

Archivio

  • February 202487
  • January 202485
 

MAGGIO IN GIARDINO, 10 LAVORI DA FARE ASSOLUTAMENTE

Amicinsieme / 05 Feb, 2024

TUTTO QUELLO CHE UN BRAVO POLLICE VERDE DEVE SAPERE PER TRASCORRERE MAGGIO IN GIARDINO.

Non ce ne vogliano gli altri mesi, ma maggio è in assoluto tra i nostri preferiti!

I prati si colorano delle sfumature di tantissime varietà di fiori, le temperature miti permettono di trascorrere più tempo all’aria aperta e numerose manifestazioni dedicate al giardinaggio portano i pollici verdi a confrontarsi e conoscere nuove soluzioni per le proprie aree verdi. (A proposito, sei mai stato a Orticola?)

Per non farti perdere tempo alla ricerca di informazioni, abbiamo preparato una lista per accompagnare il tuo maggio in giardino. Ecco i 10 lavori da fare assolutamente per mantenerlo in salute:

1. Gestire le aiuole

Roseti e aiuole fiorite sono il vero spettacolo di questo mese. Per apparire sempre rigogliose hanno bisogno di costanti attenzioni e di un’irrigazione omogenea, che non deve superare le 2 settimane tra un bagno e l’altro. Se le radici si svilupperanno a dovere la salute sarà garantita per tutta l’estate.

2. Curare le rose

A maggio fioriscono le rose, eleganti ma soggette a numerose cure. La prima cosa da fare è quella di strappare dal terreno i polloni (i rami che germogliano sotto l’innesto) di cui è necessario impedire la crescita. La potatura dovrà essere costante per tutto il mese, focalizzata sull’eliminazione di fiori appassiti e rami deformati.

3. Inserire piante acquatiche nelle vasche d’acqua o nei laghetti

Per rendere più rigoglioso un laghetto o decorare con il verde una vasca d’acqua, questo mese è perfetto per piantare le acquatiche nel fondo del terreno o inserirle in cestelli di terriccio appoggiati sul fondale. Inoltre, nel caso in cui non vi siano pesci, è bene mantenere l’acqua pulita dalle alghe superficiali per consentire alla luce di penetrare il più possibile anche nelle zone più profonde.

Pubblicato il 05 Feb, 2024