LUGLIO IN GIARDINO, I LAVORI DA FARE

giardino privato manutenzione

IL CALDO ESPLODE E LE AREE ESTERNE HANNO BISOGNO DI CURE COSTANTI. ECCO LE OPERAZIONI FONDAMENTALI DA SVOLGERE A LUGLIO IN GIARDINO!

  • 13 giugno 2019
  • Abitare il giardino /
  • Italgreen Landscape

erba sintetica erba sintetica giardino estivo giardino estivo giardino in estate giardino in estate irrigazione irrigazione luglio in giardino luglio in giardino potatura potatura prato sintetico prato sintetico

Ne abbiamo parlato anche il mese scorso: il giardino in estate è bisognoso di moltissime cure poiché l’afa e il clima secco e asciutto possono rovinarlo in modo irreversibile.

A partire dal prato a rischio di ingiallimento, anche i fiori e le piante subiscono l’azione del caldo e devono essere mantenuti freschi e recettivi, per poter trarre il corretto nutrimento dal terreno.

Qui abbiamo raccolto per voi i lavori da fare a luglio in giardino, date un’occhiata e rimboccatevi le maniche:

irrigazione giardino

Annaffiare costantemente

Mantenere la corretta umidità del terreno costante durante tutta la giornata aiuterà gli arbusti a superare indenni le ore più afose. Un impianto di irrigazione diventa quindi fondamentale per fornire alle piante tutta l’acqua di cui hanno bisogno, anche più volte al giorno, mentre per chi non lo avesse a disposizione, il consiglio è impostare dei timer per non dimenticare questa importantissima operazione. Infatti, restare anche per un solo giorno senz’acqua, potrebbe rovinare irrimediabilmente il vostro verde esterno.

giardino arido

Evitare le ore più calde

Come noi, anche le piante e i fiori subiscono l’azione del caldo. Per questo motivo, effettuare operazioni di manutenzione, tagli e potature durante le ore più soleggiate del giorno avrà un effetto negativo sul vostro giardino. Per i bagni sono consigliate le ore più fresche per far sì che l’acqua non evapori a contatto con il terreno.

Fare attenzione alle piante in riposo vegetativo

Sapevate che alcune piante in presenza di un clima arido e asciutto entrano in uno stato di riposo vegetativo? Questo significa che interrompono l’utilizzo dei sali minerali e quindi è sconsigliato effettuare qualsiasi tipo di concimazione poiché queste sostanze potrebbero andare ad accumularsi direttamente nel terreno. Se avete un roseto, quindi, vi consigliamo di evitare fertilizzazioni nei periodi più caldi.

Piantare i bulbi autunnali

Le ore più fresche della giornata possono essere adibite alla piantumazione di bulbi che, nei mesi autunnali, regaleranno alle aiuole dei bellissimi fiori. È il caso del Croco, della Sternbergia e dei Ciclamini.

Condividi su

Categorie

Tags

Archivio

  • February 202487
  • January 202485
 

LUGLIO IN GIARDINO, I LAVORI DA FARE

Amicinsieme / 05 Feb, 2024

IL CALDO ESPLODE E LE AREE ESTERNE HANNO BISOGNO DI CURE COSTANTI. ECCO LE OPERAZIONI FONDAMENTALI DA SVOLGERE A LUGLIO IN GIARDINO!

Ne abbiamo parlato anche il mese scorso: il giardino in estate è bisognoso di moltissime cure poiché l’afa e il clima secco e asciutto possono rovinarlo in modo irreversibile.

A partire dal prato a rischio di ingiallimento, anche i fiori e le piante subiscono l’azione del caldo e devono essere mantenuti freschi e recettivi, per poter trarre il corretto nutrimento dal terreno.

Qui abbiamo raccolto per voi i lavori da fare a luglio in giardino, date un’occhiata e rimboccatevi le maniche:

Annaffiare costantemente

Mantenere la corretta umidità del terreno costante durante tutta la giornata aiuterà gli arbusti a superare indenni le ore più afose. Un impianto di irrigazione diventa quindi fondamentale per fornire alle piante tutta l’acqua di cui hanno bisogno, anche più volte al giorno, mentre per chi non lo avesse a disposizione, il consiglio è impostare dei timer per non dimenticare questa importantissima operazione. Infatti, restare anche per un solo giorno senz’acqua, potrebbe rovinare irrimediabilmente il vostro verde esterno.

Evitare le ore più calde

Come noi, anche le piante e i fiori subiscono l’azione del caldo. Per questo motivo, effettuare operazioni di manutenzione, tagli e potature durante le ore più soleggiate del giorno avrà un effetto negativo sul vostro giardino. Per i bagni sono consigliate le ore più fresche per far sì che l’acqua non evapori a contatto con il terreno.

Fare attenzione alle piante in riposo vegetativo

Sapevate che alcune piante in presenza di un clima arido e asciutto entrano in uno stato di riposo vegetativo? Questo significa che interrompono l’utilizzo dei sali minerali e quindi è sconsigliato effettuare qualsiasi tipo di concimazione poiché queste sostanze potrebbero andare ad accumularsi direttamente nel terreno. Se avete un roseto, quindi, vi consigliamo di evitare fertilizzazioni nei periodi più caldi.

Pubblicato il 05 Feb, 2024