TENDENZE ARREDO GIARDINO 2019

tendenze arredo giardino

PREPARATI A RENDERE IL TUO SPAZIO ESTERNO IN LINEA CON LE TENDENZE ARREDO GIARDINO 2019!

  • 20 novembre 2018
  • Erba Sintetica /
  • Italgreen Landscape

arredo giardino 2019 arredo giardino 2019 materiali da esterno materiali da esterno fine fine erba sintetica erba sintetica micro-architetture micro-architetture nautica nautica prato mediterraneo prato mediterraneo prato sintetico prato sintetico teak teak tendenze 2019 tendenze 2019 tendenze arredo giardino tendenze arredo giardino tendenze arredo giardino 2019 tendenze arredo giardino 2019

Il 2018 sta per terminare, e noi pensiamo già alle tendenze dell’arredo giardino 2019.

Con la crescente attenzione verso il mondo naturale e la consapevolezza che passare del tempo all’aria aperta fa bene alla nostra salute, stiamo osservando un graduale passaggio verso spazi esterni ibridi, caratterizzati da complementi d’arredo collocabili sia all’interno che all’esterno della casa.

Per non farti cogliere impreparato sulle ultime novità e sistemare il tuo giardino in vista dell’arrivo della bella stagione, qui trovi una lista delle più importanti novità del mercato outdoor nel prossimo anno, passando dall’arredo, ai materiali, fino al prato:

arredo per giardino

1.Indoor e Outdoor non avranno più confini

Lo spazio esterno sarà sempre più simile a quello della casa, grazie all’eliminazione delle barriere tra dentro e fuori. L’approccio progettuale per gli esterni diventerà sempre più simile a quello dell’Interior Design, con la realizzazione di ambienti confortevoli come il salotto di casa. Il termine del 2019 sarà “Outdoor Home” ovvero “Casa all’aperto”, per indicare il trend che renderà gli spazi aperti più intimi e accoglienti.

L’obiettivo sarà quello di creare zone dove prendersi del tempo per se stessi, rilassandosi leggendo un buon libro o trascorrendo momenti di svago insieme a familiari e amici. Il giardino sarà così la nuova zona lounge della casa, arredata con ampi divani, poltroncine e tavoli bassi, tutti realizzati con materiali tecnici resistenti agli agenti climatici e agli sbalzi di temperatura.

arredo sintetico giardino

2.Cucinare in giardino

Moduli cucina a diffusione e barbecue super-tecnologici: il 2019 sarà all’insegna della convivialità. Non più in cucina ma all’esterno, ogni occasione sarà buona per concedersi una cena all’aria aperta da soli, o meglio in compagnia. Preparare ottimi piatti direttamente in giardino, permette infatti di eliminare il problema degli odori in cucina, oltre che favorire il dialogo con i propri ospiti.

Realizzate in muratura, con strutture in alluminio componibili, oppure con moduli leggeri da spostare nello spazio, il 2019 sarà l’anno delle cucine da esterni. Preparati a vedere un sacco di novità alle prossime fiere del mobile internazionali.

arredo giardino prato

3.Contenimento pratico e a portata di mano

Il giardino vissuto come una zona giorno, con divani e tavoli per consumare i pasti all’aperto, necessiterà di spazi per contenere posate, stoviglie e complementi, oltre che tutto l’occorrente per mantenere l’ordine e la pulizia. I mobili contenitori da esterno, pratici e disponibili in diverse forme e materiali, vanno dalle armadiature fino ai contenitori bassi, di cui è possibile sfruttare anche il top come poggia-oggetti.

Il 2019 vedrà come protagoniste le credenze da esterno, con altezza massima di 120 cm, realizzate abbinando materiali resistenti come l’alluminio, ai toni più caldi di legni come il teak, fino ai classici PVC con colori neutri o tendenti al naturale.

4.Leggerezza e facilità di movimento

Continuerà la tendenza della leggerezza, con arredi e complementi facilmente trasportabili e stoccabili in caso di un veloce cambio di assetto del giardino. A partire dai lettini prendisole, fino a tavoli e sedie, le attrezzature soggette a movimentazione durante la giornata, saranno sempre più leggere. Ricorrendo a strutture metalliche e intrecci di tessuti, sarà possibile diminuire fisicamente il peso degli arredi e consentire operazioni più agevoli in giardino.

Condividi su

Categorie

Tags

Archivio

  • February 202487
  • January 202485
 

TENDENZE ARREDO GIARDINO 2019

Amicinsieme / 31 Jan, 2024

PREPARATI A RENDERE IL TUO SPAZIO ESTERNO IN LINEA CON LE TENDENZE ARREDO GIARDINO 2019!

Il 2018 sta per terminare, e noi pensiamo già alle tendenze dell’arredo giardino 2019.

Con la crescente attenzione verso il mondo naturale e la consapevolezza che passare del tempo all’aria aperta fa bene alla nostra salute, stiamo osservando un graduale passaggio verso spazi esterni ibridi, caratterizzati da complementi d’arredo collocabili sia all’interno che all’esterno della casa.

Per non farti cogliere impreparato sulle ultime novità e sistemare il tuo giardino in vista dell’arrivo della bella stagione, qui trovi una lista delle più importanti novità del mercato outdoor nel prossimo anno, passando dall’arredo, ai materiali, fino al prato:

1.Indoor e Outdoor non avranno più confini

Lo spazio esterno sarà sempre più simile a quello della casa, grazie all’eliminazione delle barriere tra dentro e fuori. L’approccio progettuale per gli esterni diventerà sempre più simile a quello dell’Interior Design, con la realizzazione di ambienti confortevoli come il salotto di casa. Il termine del 2019 sarà “Outdoor Home” ovvero “Casa all’aperto”, per indicare il trend che renderà gli spazi aperti più intimi e accoglienti.

L’obiettivo sarà quello di creare zone dove prendersi del tempo per se stessi, rilassandosi leggendo un buon libro o trascorrendo momenti di svago insieme a familiari e amici. Il giardino sarà così la nuova zona lounge della casa, arredata con ampi divani, poltroncine e tavoli bassi, tutti realizzati con materiali tecnici resistenti agli agenti climatici e agli sbalzi di temperatura.

2.Cucinare in giardino

Moduli cucina a diffusione e barbecue super-tecnologici: il 2019 sarà all’insegna della convivialità. Non più in cucina ma all’esterno, ogni occasione sarà buona per concedersi una cena all’aria aperta da soli, o meglio in compagnia. Preparare ottimi piatti direttamente in giardino, permette infatti di eliminare il problema degli odori in cucina, oltre che favorire il dialogo con i propri ospiti.

Realizzate in muratura, con strutture in alluminio componibili, oppure con moduli leggeri da spostare nello spazio, il 2019 sarà l’anno delle cucine da esterni. Preparati a vedere un sacco di novità alle prossime fiere del mobile internazionali.

3.Contenimento pratico e a portata di mano

Il giardino vissuto come una zona giorno, con divani e tavoli per consumare i pasti all’aperto, necessiterà di spazi per contenere posate, stoviglie e complementi, oltre che tutto l’occorrente per mantenere l’ordine e la pulizia. I mobili contenitori da esterno, pratici e disponibili in diverse forme e materiali, vanno dalle armadiature fino ai contenitori bassi, di cui è possibile sfruttare anche il top come poggia-oggetti.

Il 2019 vedrà come protagoniste le credenze da esterno, con altezza massima di 120 cm, realizzate abbinando materiali resistenti come l’alluminio, ai toni più caldi di legni come il teak, fino ai classici PVC con colori neutri o tendenti al naturale.

Pubblicato il 31 Jan, 2024