COME ABBELLIRE IL GIARDINO IN 5 SEMPLICI MOSSE

BASTA POCO PER ABBELLIRE IL GIARDINO, SEGUI I NOSTRI CONSIGLI!
- 30 ottobre 2018
- Abitare il giardino /
- Italgreen Landscape
aiuole erba sintetica erba sintetica gazebo gazebo ghiaia e ciottoli ghiaia e ciottoli laghetto laghetto manto sintetico manto sintetico materiali per esterni materiali per esterni pergolato in legno pergolato in legno piante acquatiche piante acquatiche prato all'inglese prato all'inglese prato mediterraneo prato mediterraneo prato sintetico prato sintetico tessuto non tessuto tessuto non tessuto
Quando si tratta di abbellire il giardino, le dimensioni non contano: che tu abbia pochi metri o ettari a disposizione, con poche semplici mosse puoi progettare uno spazio outdoor su misura per te e la tua famiglia.
Piante e fiori sono elementi essenziali, ma anche l’acqua e i materiali per esterni giocano un ruolo fondamentale.
Non sai da dove iniziare per rendere gli esterni della tua casa più belli e funzionali?
Niente paura, i nostri esperti del verde hanno raccolto per te una lista con le cinque regole per abbellire il giardino:

1. Pianta aiuole fiorite
Cosa c’è di meglio di un giardino con aiuole rigogliose e fiorite tutto l’anno? Per raggiungere un risultato esteticamente perfetto, devi piantare dei bulbi con una fioritura molto lunga, che sboccino nel medesimo periodo dell’anno, come i tulipani.
Inoltre, puoi ridurre la manutenzione scegliendo specie dette “autopulenti”. Si tratta di piante i cui frutti maturano senza rovinare l’aspetto dei fiori, cadendo poi a terra in autonomia.

2. Suddividi lo spazio con sentieri e camminamenti
Giocare con i materiali della pavimentazione rende il giardino esteticamente più bello e trasmette la sensazione di essere curato. Inoltre, segnare le aree di passaggio con pietre naturali o parquet da esterni, salvaguarda le aiuole e le aree più sensibili al calpestio.
Ghiaia e ciottoli possono essere adagiati direttamente sul terreno, a contatto con del tessuto non tessuto per creare uno scavo profondo pochi centimetri, della forma che più ti piace. Di solito si opta per rettangoli di una lunghezza che varia dai 60 cm fino a un metro e venti per il passaggio di due persone.

3. Crea un laghetto
L’acqua rende il tuo giardino un po’ più zen. Crea un piccolo laghetto o una vasca, scavando tra i 60 e gli 80 cm di profondità, coprendo il terreno con un telo impermeabile e creando un bordo con pietre o ciottoli. Una volta riempito d’acqua, scegli piante acquatiche eleganti come le ninfee e dai un tocco di colore al tuo laghetto.
4.Sfrutta le coperture
Le zone d’ombra e le coperture diventano dei preziosi alleati per vivere il giardino in ogni situazione climatica: in caso di maltempo proteggono dalla pioggia, mentre offrono un riparo dal sole nelle calde giornate estive.
Se lo spazio a disposizione non è ampio, la scelta migliore è creare un pergolato in legno, da ricoprire con piante rampicanti, mentre un gazebo si rivela un arredo romantico da completare con tavoli e sedie per trascorrere pranzi e cene in mezzo alla natura. In base al materiale scelto, queste strutture possono donare un aspetto più rustico o shabby a tutto il giardino.
Condividi su
Categorie
- Abitare il giardino75
- Aree gioco e scuole15
- Aree verdi aziendali7
- Arredo urbano15
- Erba Sintetica76
- Erba Sintetica per asili2
- Erba Sintetica per giardino2
- Erba Sintetica per hotel2
- Erba Sintetica per terrazze2
- Giardinaggio1
- Giardini privati e terrazze35
- Hotel, ristoranti e bar18
- Outdoor1
- Prato sintetico3
- Stand e fiere9
Tags
Archivio
- February 202487
- January 202485
COME ABBELLIRE IL GIARDINO IN 5 SEMPLICI MOSSE
BASTA POCO PER ABBELLIRE IL GIARDINO, SEGUI I NOSTRI CONSIGLI!
Quando si tratta di abbellire il giardino, le dimensioni non contano: che tu abbia pochi metri o ettari a disposizione, con poche semplici mosse puoi progettare uno spazio outdoor su misura per te e la tua famiglia.
Piante e fiori sono elementi essenziali, ma anche l’acqua e i materiali per esterni giocano un ruolo fondamentale.
Non sai da dove iniziare per rendere gli esterni della tua casa più belli e funzionali?
Niente paura, i nostri esperti del verde hanno raccolto per te una lista con le cinque regole per abbellire il giardino:
1. Pianta aiuole fiorite
Cosa c’è di meglio di un giardino con aiuole rigogliose e fiorite tutto l’anno? Per raggiungere un risultato esteticamente perfetto, devi piantare dei bulbi con una fioritura molto lunga, che sboccino nel medesimo periodo dell’anno, come i tulipani.
Inoltre, puoi ridurre la manutenzione scegliendo specie dette “autopulenti”. Si tratta di piante i cui frutti maturano senza rovinare l’aspetto dei fiori, cadendo poi a terra in autonomia.
2. Suddividi lo spazio con sentieri e camminamenti
Giocare con i materiali della pavimentazione rende il giardino esteticamente più bello e trasmette la sensazione di essere curato. Inoltre, segnare le aree di passaggio con pietre naturali o parquet da esterni, salvaguarda le aiuole e le aree più sensibili al calpestio.
Ghiaia e ciottoli possono essere adagiati direttamente sul terreno, a contatto con del tessuto non tessuto per creare uno scavo profondo pochi centimetri, della forma che più ti piace. Di solito si opta per rettangoli di una lunghezza che varia dai 60 cm fino a un metro e venti per il passaggio di due persone.
3. Crea un laghetto
L’acqua rende il tuo giardino un po’ più zen. Crea un piccolo laghetto o una vasca, scavando tra i 60 e gli 80 cm di profondità, coprendo il terreno con un telo impermeabile e creando un bordo con pietre o ciottoli. Una volta riempito d’acqua, scegli piante acquatiche eleganti come le ninfee e dai un tocco di colore al tuo laghetto.