ERBA SINTETICA SMART ED ECONOMICA. IL VALORE EDUCATIVO DEL GIARDINO NELLE SCUOLE

IL VERDE DEL PRATO SINTETICO AUMENTA IL BENESSERE DEI PIÙ PICCOLI
- 21 giugno 2018
- Aree gioco e scuole / Erba Sintetica /
- Italgreen Landscape
erba finta erba finta erba sintetica per scuole erba sintetica per scuole tappeti verdi sintetici tappeti verdi sintetici
Stare a contatto con la natura fa bene a grandi e piccini, ma sono sorprendenti gli effetti che la vita all’aria aperta può avere soprattutto sui più piccoli. Un bambino ha bisogno di vivere la natura nel vero senso della parola, non solo di studiarla o ammirarla. In effetti, un giardino in erba sintetica in una scuola può costituire una risorsa insostituibile, dall’alto valore educativo.
All’aperto, infatti, la curiosità dei bambini si risveglia: i bimbi osservano, esplorano e conoscono la natura intorno a loro. Facendolo, imparano ad amarla e a rispettarla, ponendo le basi per diventare degli adulti consapevoli e responsabili per quanto riguarda l’ambiente. Sono molte anche le attività di grande valore pedagogico che un giardino permette di svolgere: il giardinaggio, la coltivazione di fiori e piante, la creazione di un orto. Attività di questo tipo insegnano la pazienza e la costanza anche ai più piccoli.

Con il prato sintetico migliora la qualità del tuo tempo libero all’aria aperta
Da genitore, è però inevitabile pensare anche ai lati negativi delle attività all’aperto. Spesso infatti gli adulti sono portati ad atteggiamenti di iper protezione nei confronti dei loro piccoli. Ciò può comportare il rischio di limitare le magnifiche esperienze che i bambini potrebbero maturare in un giardino in erba sintetica all’aperto. Uno dei timori più diffusi è, ad esempio, quello di cadute che possano causare ferite e abrasioni ai bimbi lontani dalla loro supervisione. Un’altra paura tipica del genitore guarda alle reazioni allergiche a piante e insetti. Che fare per limitare i rischi in questo senso?
La soluzione di Italgreen Landscape è l’erba sintetica. I tappeti verdi sintetici di Italgreen Landscape sono l’ideale per i bambini: sono antishock e completamente anallergici; con il prato sintetico Italgreen Landscape, il rischio di ferirsi cadendo sull’erba finta è inesistente, così come quello di reazioni allergiche all’erba. Inoltre, l’erba sintetica da giardino scoraggia la nascita di colonie di insetti, limitando anche la fastidiosa problematica delle punture e delle reazioni allergiche ad esse correlate.

Condividi su
Categorie
- Abitare il giardino75
- Aree gioco e scuole15
- Aree verdi aziendali7
- Arredo urbano15
- Erba Sintetica76
- Erba Sintetica per asili2
- Erba Sintetica per giardino2
- Erba Sintetica per hotel2
- Erba Sintetica per terrazze2
- Giardinaggio1
- Giardini privati e terrazze35
- Hotel, ristoranti e bar18
- Outdoor1
- Prato sintetico3
- Stand e fiere9
Tags
Archivio
- February 202487
- January 202485
ERBA SINTETICA SMART ED ECONOMICA. IL VALORE EDUCATIVO DEL GIARDINO NELLE SCUOLE
IL VERDE DEL PRATO SINTETICO AUMENTA IL BENESSERE DEI PIÙ PICCOLI
Stare a contatto con la natura fa bene a grandi e piccini, ma sono sorprendenti gli effetti che la vita all’aria aperta può avere soprattutto sui più piccoli. Un bambino ha bisogno di vivere la natura nel vero senso della parola, non solo di studiarla o ammirarla. In effetti, un giardino in erba sintetica in una scuola può costituire una risorsa insostituibile, dall’alto valore educativo.
All’aperto, infatti, la curiosità dei bambini si risveglia: i bimbi osservano, esplorano e conoscono la natura intorno a loro. Facendolo, imparano ad amarla e a rispettarla, ponendo le basi per diventare degli adulti consapevoli e responsabili per quanto riguarda l’ambiente. Sono molte anche le attività di grande valore pedagogico che un giardino permette di svolgere: il giardinaggio, la coltivazione di fiori e piante, la creazione di un orto. Attività di questo tipo insegnano la pazienza e la costanza anche ai più piccoli.
Con il prato sintetico migliora la qualità del tuo tempo libero all’aria aperta
Da genitore, è però inevitabile pensare anche ai lati negativi delle attività all’aperto. Spesso infatti gli adulti sono portati ad atteggiamenti di iper protezione nei confronti dei loro piccoli. Ciò può comportare il rischio di limitare le magnifiche esperienze che i bambini potrebbero maturare in un giardino in erba sintetica all’aperto. Uno dei timori più diffusi è, ad esempio, quello di cadute che possano causare ferite e abrasioni ai bimbi lontani dalla loro supervisione. Un’altra paura tipica del genitore guarda alle reazioni allergiche a piante e insetti. Che fare per limitare i rischi in questo senso?
La soluzione di Italgreen Landscape è l’erba sintetica. I tappeti verdi sintetici di Italgreen Landscape sono l’ideale per i bambini: sono antishock e completamente anallergici; con il prato sintetico Italgreen Landscape, il rischio di ferirsi cadendo sull’erba finta è inesistente, così come quello di reazioni allergiche all’erba. Inoltre, l’erba sintetica da giardino scoraggia la nascita di colonie di insetti, limitando anche la fastidiosa problematica delle punture e delle reazioni allergiche ad esse correlate.