consigli erba sintetica giardinaggio verde in città
La bellezza di un giardino con erba sintetica è spesso riscontrata nel suo rimanere sempre verde e pulito ed è avvalorata dai numerosi vantaggi apportati dall’istallazione del manto d’erba artificiale come, per esempio, il fatto che non vada innaffiato, che non necessiti di manutenzione e che sia adatto per trascorrere tempo all’aria aperta sia per le persone sia per i nostri amici animali.
Molto spesso si pensa che l’utilizzo dell’erba finta obblighi ad avere una distesa più o meno grande di erba senza la presenza di alberi, arbusti o piante di altro genere. Non è cosi, infatti, è possibile collocare piante in un giardino con prato sintetico, a patto che sotto di esso vi sia la terra, posizionando il manto sintetico fino ai piedi dei loro tronchi.
Inoltre, l’erba sintetica ha dei vantaggi reali per la pianta stessa, essa infatti aumentando la temperatura e riducendo l’umidità, da una parte favorisce la crescita anche di alberi tropicali e dall’altra elimina la presenza di muschi e licheni che potrebbero vessare le radici dell’albero.
Il prato sintetico poi, a differenza dell’erba naturale che si nutre dell’azoto presente nel terreno, non toglie nulla alla terra e conseguentemente lascia tutti i nutrimenti alla pianta che cosi facendo crescerà più velocemente poiché libera dalla concorrenza con le radici del prato.
La scelta di un giardino con erba sintetica per il proprio spazio esterno è una soluzione interessante non solo per coloro che amano avere piante nel proprio giardino, ma anche per chi ama il giardinaggio e prendersi cura dei fiori: la creazione di aiuole ricche di colori possono creare suggestivi angoli di arredo per i giardini.
L’erba sintetica non richiede l’impegnativa manutenzione necessaria per il prato vero e questo consente a chi ama il giardinaggio e il design delle aree esterne di dedicarsi completamente a queste passioni.