OTTOBRE IN GIARDINO, I LAVORI DA FARE

L’ARRIVEDERCI AI FIORI ESTIVI, I NUOVI BULBI E LE NUOVE PIANTE DA CESPUGLIO. ECCO TUTTO QUELLO CHE FA BENE AL GIARDINO IN OTTOBRE
- 19 settembre 2019
- Abitare il giardino /
- Italgreen Landscape
erba sintetica erba sintetica erbetta finta erbetta finta lavori di ottobre lavori di ottobre ottobre in giardino ottobre in giardino prato sintetico prato sintetico
In autunno in letargo ci vanno soltanto gli animali, ma non di certo la vostra buona volontà nel curare e assistere quanto più possibile il vostro giardino in modo che, anche la prossima estate, possa tornare in splendida forma.
È infatti sbagliato fare i pollici verdi soltanto nei mesi più caldi!
Il giardinaggio richiede grande impegno, ma anche passione e dedizione perché la natura, se assecondata, può garantire sempre dei risultati bellissimi –anche quando il clima diventa più rigido.
Dunque com’è bene comportarsi con il giardino e in giardino?

Ecco come pianificare il vostro Ottobre in giardino:

Raccogliere e rastrellare
In ottobre non dovrete tenere certo il conto di tutte foglie che cadono dai rami e che si depositano al suolo: dovrete solo impegnarvi a raccoglierle aiutandovi con un rastrello. Se preferite risparmiare tempo e fatica, il consiglio è quello di svolgere l’attività più volte a settimana, per evitare un accumulo troppo intenso. Ricordatevi che, se il vostro prato è in erba sintetica, le operazioni di pulizia saranno molto più veloci e, anche se per settimane vi dimenticherete di rastrellare, il manto erboso non subirà nessun danno dalla presenza prolungata del materiale organico.
Addio fiori estivi
Anche se sono ancora vivi è meglio rimuovere i fiori che sono prerogativa della stagione estiva appena trascorsa. Al loro posto servono di sicuro dei validi successori! Nei vasi e nelle fioriere potrete piantarne altri che hanno una buona resistenza anche al freddo più rigido dell’inverno. Di che fiori si tratta più nel dettaglio? Ciclamini, viole, erica e viole del pensiero. C’è davvero l’imbarazzo della scelta e inoltre hanno delle tinte bellissime che contribuiranno a regalare un tocco di colore a contrasto con uno scenario naturale più aranciato e marrone.
Piantare alberi e cespugli
È importante avere le idee chiare e di conseguenza tenere bene a mente gli alberi e i cespugli da piantare in giardino in modo da potervi auto-garantire dei risultati soddisfacenti che inizieranno a palesarsi nei mesi a venire. Prima regola: non scordate assolutamente di miscelare al terriccio il fertilizzante.
Solo in un secondo momento, una volta compiuta tale (necessaria) operazione, armati di forcone e di pazienza, potrete procedere a scavare delle buche abbastanza profonde per inserire le piante per abbellire il vostro ottobre in giardino.
Condividi su
Categorie
- Abitare il giardino75
- Aree gioco e scuole15
- Aree verdi aziendali7
- Arredo urbano15
- Erba Sintetica76
- Erba Sintetica per asili2
- Erba Sintetica per giardino2
- Erba Sintetica per hotel2
- Erba Sintetica per terrazze2
- Giardinaggio1
- Giardini privati e terrazze35
- Hotel, ristoranti e bar18
- Outdoor1
- Prato sintetico3
- Stand e fiere9
Tags
Archivio
- February 202487
- January 202485
OTTOBRE IN GIARDINO, I LAVORI DA FARE
L’ARRIVEDERCI AI FIORI ESTIVI, I NUOVI BULBI E LE NUOVE PIANTE DA CESPUGLIO. ECCO TUTTO QUELLO CHE FA BENE AL GIARDINO IN OTTOBRE
In autunno in letargo ci vanno soltanto gli animali, ma non di certo la vostra buona volontà nel curare e assistere quanto più possibile il vostro giardino in modo che, anche la prossima estate, possa tornare in splendida forma.
È infatti sbagliato fare i pollici verdi soltanto nei mesi più caldi!
Il giardinaggio richiede grande impegno, ma anche passione e dedizione perché la natura, se assecondata, può garantire sempre dei risultati bellissimi –anche quando il clima diventa più rigido.
Dunque com’è bene comportarsi con il giardino e in giardino?
Ecco come pianificare il vostro Ottobre in giardino:
Raccogliere e rastrellare
In ottobre non dovrete tenere certo il conto di tutte foglie che cadono dai rami e che si depositano al suolo: dovrete solo impegnarvi a raccoglierle aiutandovi con un rastrello. Se preferite risparmiare tempo e fatica, il consiglio è quello di svolgere l’attività più volte a settimana, per evitare un accumulo troppo intenso. Ricordatevi che, se il vostro prato è in erba sintetica, le operazioni di pulizia saranno molto più veloci e, anche se per settimane vi dimenticherete di rastrellare, il manto erboso non subirà nessun danno dalla presenza prolungata del materiale organico.
Addio fiori estivi
Anche se sono ancora vivi è meglio rimuovere i fiori che sono prerogativa della stagione estiva appena trascorsa. Al loro posto servono di sicuro dei validi successori! Nei vasi e nelle fioriere potrete piantarne altri che hanno una buona resistenza anche al freddo più rigido dell’inverno. Di che fiori si tratta più nel dettaglio? Ciclamini, viole, erica e viole del pensiero. C’è davvero l’imbarazzo della scelta e inoltre hanno delle tinte bellissime che contribuiranno a regalare un tocco di colore a contrasto con uno scenario naturale più aranciato e marrone.