ORTOTERAPIA: IL MOOD DELL’ESTATE 2015

- 25 marzo 2016 alle 18:02
- Aree gioco e scuole / Erba Sintetica / Giardinaggio / Giardini privati e terrazze /
- Italgreen Landscape
erba sintetica erba sintetica giardinaggio giardinaggio giardini privati e terrazze giardini privati e terrazze
Sono sempre più numerosi gli italiani che si approcciano alle attività che riguardano la cura del verde. Questa tendenza nasce dal crescente desiderio delle persone di stare a contatto con la natura per evadere dalla frenesia della vita cittadina. Terrazzi e giardini diventano così luoghi del vivere quotidiano dove rilassarsi e trascorre il tempo libero. Proprio per questo, come dimostrano diverse recenti indagini sulla popolazione italiana, la pratica del giardinaggio è stata rivalutata anche nell’ottica di esperienza emotiva visti noti i benefici psicologici che derivano dall’attività di giardinaggio. Oggi si è arrivati a parlare di garden therapy: allevia lo stress, permette di fare esercizio fisico oltre che di trascorre del tempo all’aria aperta.
Tuttavia il gardening ha diverse sfaccettature e non tutti sono dotati del famigerato “pollice verde”. Per questo il prato in erba sintetica rappresenta una valida alternativa per chi non è pratico di quest’arte e per coloro che desiderano concentrasi sugli aspetti ornamentali, fioriere, aiuole ma anche ortaggi senza doversi occupare delle criticità dettate dal manto erboso. L’erba sintetica è infatti l’ideale per i veri cultori del green perfetto grazie alle prestazioni straordinarie di QueenGarden: ecologico, pratico e esteticamente gradevole in ogni stagione dell’anno.
Condividi su
Categorie
- Abitare il giardino75
- Aree gioco e scuole15
- Aree verdi aziendali7
- Arredo urbano15
- Erba Sintetica76
- Erba Sintetica per asili2
- Erba Sintetica per giardino2
- Erba Sintetica per hotel2
- Erba Sintetica per terrazze2
- Giardinaggio1
- Giardini privati e terrazze35
- Hotel, ristoranti e bar18
- Outdoor1
- Prato sintetico3
- Stand e fiere9
Tags
Archivio
- February 202487
- January 202485
ORTOTERAPIA: IL MOOD DELL’ESTATE 2015
ORTOTERAPIA: IL MOOD DELL’ESTATE 2015
Sono sempre più numerosi gli italiani che si approcciano alle attività che riguardano la cura del verde. Questa tendenza nasce dal crescente desiderio delle persone di stare a contatto con la natura per evadere dalla frenesia della vita cittadina. Terrazzi e giardini diventano così luoghi del vivere quotidiano dove rilassarsi e trascorre il tempo libero. Proprio per questo, come dimostrano diverse recenti indagini sulla popolazione italiana, la pratica del giardinaggio è stata rivalutata anche nell’ottica di esperienza emotiva visti noti i benefici psicologici che derivano dall’attività di giardinaggio. Oggi si è arrivati a parlare di garden therapy: allevia lo stress, permette di fare esercizio fisico oltre che di trascorre del tempo all’aria aperta.
Tuttavia il gardening ha diverse sfaccettature e non tutti sono dotati del famigerato “pollice verde”. Per questo il prato in erba sintetica rappresenta una valida alternativa per chi non è pratico di quest’arte e per coloro che desiderano concentrasi sugli aspetti ornamentali, fioriere, aiuole ma anche ortaggi senza doversi occupare delle criticità dettate dal manto erboso. L’erba sintetica è infatti l’ideale per i veri cultori del green perfetto grazie alle prestazioni straordinarie di QueenGarden: ecologico, pratico e esteticamente gradevole in ogni stagione dell’anno.