PRATO SINTETICO PER GIARDINI: SCOPRI I 5 FATTORI PER SCEGLIERE IL PRATO FINTO MIGLIORE PER TE!

PRATO SINTETICO PER GIARDINI: COME ORIENTARSI NELLA SCELTA DELL’ERBA SINTETICA?
- 11 ottobre 2018
- Erba Sintetica / Erba Sintetica per asili / Erba Sintetica per giardino / Erba Sintetica per hotel / Erba Sintetica per terrazze / Giardini privati e terrazze / Hotel, ristoranti e bar / Prato sintetico /
- Italgreen Landscape
come scegliere l'erba sintetica come scegliere l'erba sintetica erba artificiale erba artificiale erba sintetica per giardini erba sintetica per giardini finta erba finta erba prato sintetico caratteristiche prato sintetico caratteristiche prato sintetico per giardino prato sintetico per giardino prato sintetico prezzi prato sintetico prezzi
Continuate a vedere giardini con prati verdi in tutte le stagioni e sempre in ordine e vorreste ottenere lo stesso risultato? Se state pensando di riprogettare il vostro giardino per renderlo perfetto sappiate che esiste una soluzione semplice, economica e che abbatte i costi e i tempi di manutenzione: l’uso di un prato finto.
L’erba sintetica è un prodotto molto versatile e questa qualità la rende adatta a molti contesti come l’esterno di un locale o le aree gioco di asili e scuole. Anche un’area trascurata di un’azienda può essere trasformata in un’area relax elegante e alla moda dove accogliere i clienti.
Sono numerose le tipologie di prato sintetico per giardini disponibili oggi sul mercato ed è importante scegliere quello più adatto in base al contesto e all’utilizzo previsto. Le proposte differiscono per:
-
LE TONALITÀ E SFUMATURE DI VERDE UTILIZZATE PER LA CREAZIONE DEL MANTO ERBOSO
-
L’ALTEZZA DEI FILI D’ERBA, LA LORO DENSITÀ E LA LORO MEMORIA ELASTICA
-
LA MORBIDEZZA DEL PRATO FINTO
-
IL PREZZO DEI ROTOLI DI ERBA SINTETICA
Come orientarsi avendo a disposizione un’offerta così vasta? Quali sono gli aspetti da prendere in considerazione per la scelta di un prato finto?
Di seguito vi illustreremo le 5 caratteristiche che vi aiuteranno nella scelta della migliore erba finta per il vostro giardino o per la vostra attività commerciale.

PRATO FINTO: LE TONALITÀ
Il colore del manto in erbetta finta dipende tanto dal gusto personale quanto dalla collocazione che si intende dare al prato sintetico da installare. Se un giardino non è esposto alla luce del sole per diverse ore, potrebbe essere maggiormente valorizzato da una sfumatura di verde più chiara e vivace, viceversa sarebbe migliore una tonalità scura per le aree verdi esposte alla luce.
Anche l’accostamento di più tonalità può contribuire a valorizzare il prato artificiale, conferendogli un aspetto più naturale e realistico possibile. I manti in erba sintetica di ultima generazione infatti sono caratterizzati da una colorazione in quadricromia in grado di conferire una resa estetica d’impatto ormai assimilabile a un vero prato in erba naturale. Il prato sintetico Italgreen Landscape è perfetto per dare un aspetto bello e ordinato al tuo giardino.

PRATO SINTETICO PER GIARDINI: QUALE ALTEZZA SCEGLIERE?
Gli spessori più bassi di erba sintetica sono generalmente più indicati per le grandi coperture per aree gioco o spazi sottoposti a un elevato calpestio, come allestimenti per fiere ed eventi, esterni pubblici, terrazze.
Sono invece gli spessori più alti di erba artificiale i più adatti ai giardini per le aree residenziali in cui l’impatto estetico e la somiglianza con la realtà raggiunge ormai livelli stupefacenti. Un esempio perfetto è l’erba sintetica per giardini e per bordi piscina.

PRATO FINTO: DENSITÀ E RESILIENZA
Una densità maggiore in un manto in erba artificiale è necessaria per ottenere l’effetto di un prato maggiormente rigoglioso, a questo punto è però necessario distinguere due aspetti fondamentali tra loro strettamente connessi: resilienza e morbidezza.
PRATO FINTO: LA RESILIENZA
Con il termine resilienza si intende quella caratteristica dei manti in erba sintetica definita anche memoria elastica. Si tratta della qualità che permette il ritorno in posizione verticale del filato. Un prato finto con elevata resilienza si contraddistingue per la sua maggiore durata nel tempo, poiché rimanendo sempre in posizione verticale il filato si salvaguarda dal deterioramento.
Condividi su
Categorie
- Abitare il giardino75
- Aree gioco e scuole15
- Aree verdi aziendali7
- Arredo urbano15
- Erba Sintetica76
- Erba Sintetica per asili2
- Erba Sintetica per giardino2
- Erba Sintetica per hotel2
- Erba Sintetica per terrazze2
- Giardinaggio1
- Giardini privati e terrazze35
- Hotel, ristoranti e bar18
- Outdoor1
- Prato sintetico3
- Stand e fiere9
Tags
Archivio
- February 202487
- January 202485
PRATO SINTETICO PER GIARDINI: SCOPRI I 5 FATTORI PER SCEGLIERE IL PRATO FINTO MIGLIORE PER TE!
PRATO SINTETICO PER GIARDINI: COME ORIENTARSI NELLA SCELTA DELL’ERBA SINTETICA?
Continuate a vedere giardini con prati verdi in tutte le stagioni e sempre in ordine e vorreste ottenere lo stesso risultato? Se state pensando di riprogettare il vostro giardino per renderlo perfetto sappiate che esiste una soluzione semplice, economica e che abbatte i costi e i tempi di manutenzione: l’uso di un prato finto.
L’erba sintetica è un prodotto molto versatile e questa qualità la rende adatta a molti contesti come l’esterno di un locale o le aree gioco di asili e scuole. Anche un’area trascurata di un’azienda può essere trasformata in un’area relax elegante e alla moda dove accogliere i clienti.
Sono numerose le tipologie di prato sintetico per giardini disponibili oggi sul mercato ed è importante scegliere quello più adatto in base al contesto e all’utilizzo previsto. Le proposte differiscono per:
-
LE TONALITÀ E SFUMATURE DI VERDE UTILIZZATE PER LA CREAZIONE DEL MANTO ERBOSO
-
L’ALTEZZA DEI FILI D’ERBA, LA LORO DENSITÀ E LA LORO MEMORIA ELASTICA
-
LA MORBIDEZZA DEL PRATO FINTO
-
IL PREZZO DEI ROTOLI DI ERBA SINTETICA
Come orientarsi avendo a disposizione un’offerta così vasta? Quali sono gli aspetti da prendere in considerazione per la scelta di un prato finto?
Di seguito vi illustreremo le 5 caratteristiche che vi aiuteranno nella scelta della migliore erba finta per il vostro giardino o per la vostra attività commerciale.
PRATO FINTO: LE TONALITÀ
Il colore del manto in erbetta finta dipende tanto dal gusto personale quanto dalla collocazione che si intende dare al prato sintetico da installare. Se un giardino non è esposto alla luce del sole per diverse ore, potrebbe essere maggiormente valorizzato da una sfumatura di verde più chiara e vivace, viceversa sarebbe migliore una tonalità scura per le aree verdi esposte alla luce.
Anche l’accostamento di più tonalità può contribuire a valorizzare il prato artificiale, conferendogli un aspetto più naturale e realistico possibile. I manti in erba sintetica di ultima generazione infatti sono caratterizzati da una colorazione in quadricromia in grado di conferire una resa estetica d’impatto ormai assimilabile a un vero prato in erba naturale. Il prato sintetico Italgreen Landscape è perfetto per dare un aspetto bello e ordinato al tuo giardino.
PRATO SINTETICO PER GIARDINI: QUALE ALTEZZA SCEGLIERE?
Gli spessori più bassi di erba sintetica sono generalmente più indicati per le grandi coperture per aree gioco o spazi sottoposti a un elevato calpestio, come allestimenti per fiere ed eventi, esterni pubblici, terrazze.
Sono invece gli spessori più alti di erba artificiale i più adatti ai giardini per le aree residenziali in cui l’impatto estetico e la somiglianza con la realtà raggiunge ormai livelli stupefacenti. Un esempio perfetto è l’erba sintetica per giardini e per bordi piscina.
PRATO FINTO: DENSITÀ E RESILIENZA
Una densità maggiore in un manto in erba artificiale è necessaria per ottenere l’effetto di un prato maggiormente rigoglioso, a questo punto è però necessario distinguere due aspetti fondamentali tra loro strettamente connessi: resilienza e morbidezza.