GLI ERRORI PIÙ COMUNI NELLA SEMINA DEL PRATO

semina prato e erba sintetica

ERBA DISOMOGENEA? FORSE L’ERRORE È NELLA FASE DI SEMINA DEL PRATO!

  • 30 maggio 2019
  • Abitare il giardino /
  • Italgreen Landscape

erba sintetica erba sintetica erbetta finta erbetta finta prato finto prato finto prato sintetico prato sintetico semina del prato semina del prato seminare il prato seminare il prato

Un manto erboso rigoglioso e omogeneo è il sogno di tutti i pollici verdi, ma è un obiettivo non sempre facile da raggiungere. Già in fase di semina del prato, infatti, si può determinare il destino del proprio giardino e influire sulla sua resa estetica.

Per ottenere un manto regolare senza inestetismi, la fase di piantumazione è fondamentale e deve essere eseguita a regola d’arte per non iniziare con il “piede sbagliato”.

Se non siete esperti di giardinaggio ma amate il fai da te e volete dare vita al vostro angolo verde in giardino, abbiamo raccolto per voi una lista degli errori più comuni della semina del prato che dovrete assolutamente evitare:

prato sintetico giardini

Pulire male il terreno

Partire da una base pulita e omogenea è la prima regola per ottenere un manto d’erba regolare. La prima operazione da effettuare è quella di pulire lo strato di terra in profondità, eliminando radici e residui organici, per poi portare il tutto allo stesso livello, cercando di mantenere una consistenza friabile idonea a essere compattata facilmente in fase di semina. In alcuni casi può essere necessario un doppio diserbo, da effettuarsi in qualche settimana di tempo, lasciando poi riposare il terreno prima di procedere con la piantumazione.

prato sintetico per giardini

Utilizzare sementi non adatte

La scelta delle sementi è importante tanto quanto avere un terreno omogeneo e pulito. Infatti, ogni specie di erba è adatta a una particolare zona climatica e a un particolare impiego: nel caso di prati che subiranno molto calpestio sarà necessaria una varietà più resistente ed elastica, mentre per angoli verdi ornamentali il plus sarà dato dalla colorazione e dalla forma dei filamenti. Per essere sicuri di non commettere errori il consiglio è quello di interpellare un esperto pollice verde!

Distribuire troppe (o troppo poche) sementi

Anche la quantità di sementi da distribuire sul terreno impatta sul risultato estetico finale del giardino. Se si calcolano male i quantitativi, il rischio è quello di avere delle zone d’erba molto dense e altre aree dove il prato si dirada. È quindi importante non esagerare con le sementi per evitare che le piantine entrino in competizione per ricevere il corretto nutrimento e allo stesso tempo distribuire omogeneamente i semi sulla superficie da piantumare. Evitate quindi di fare tutto a mano e servitevi di apposite seminatrici che risolveranno qualsiasi problema.

Bagnare troppo il terriccio

Una volta distribuite le sementi sul terreno, è fondamentale ricoprirle con uno strato di terriccio, che dovrà essere mantenuto costantemente umido per una decina di giorni, in modo da permettere la corretta germinazione del prato. Per raggiungere il livello di bagno ideale, il consiglio è quello di effettuare irrigazioni regolari durante il giorno, senza esagerare con la quantità d’acqua. Se si formeranno pozze stagnanti, infatti, le sementi ne risentiranno, compromettendo la nascita del manto erboso.

 

Avete visto quanti accorgimenti servono per piantumare un nuovo prato e quanti sono gli errori che si possono commettere con il rischio di ottenere un giardino irregolare e antiestetico?

Condividi su

Categorie

Tags

Archivio

  • February 202487
  • January 202485
 

GLI ERRORI PIÙ COMUNI NELLA SEMINA DEL PRATO

Amicinsieme / 05 Feb, 2024

ERBA DISOMOGENEA? FORSE L’ERRORE È NELLA FASE DI SEMINA DEL PRATO!

Un manto erboso rigoglioso e omogeneo è il sogno di tutti i pollici verdi, ma è un obiettivo non sempre facile da raggiungere. Già in fase di semina del prato, infatti, si può determinare il destino del proprio giardino e influire sulla sua resa estetica.

Per ottenere un manto regolare senza inestetismi, la fase di piantumazione è fondamentale e deve essere eseguita a regola d’arte per non iniziare con il “piede sbagliato”.

Se non siete esperti di giardinaggio ma amate il fai da te e volete dare vita al vostro angolo verde in giardino, abbiamo raccolto per voi una lista degli errori più comuni della semina del prato che dovrete assolutamente evitare:

Pulire male il terreno

Partire da una base pulita e omogenea è la prima regola per ottenere un manto d’erba regolare. La prima operazione da effettuare è quella di pulire lo strato di terra in profondità, eliminando radici e residui organici, per poi portare il tutto allo stesso livello, cercando di mantenere una consistenza friabile idonea a essere compattata facilmente in fase di semina. In alcuni casi può essere necessario un doppio diserbo, da effettuarsi in qualche settimana di tempo, lasciando poi riposare il terreno prima di procedere con la piantumazione.

Utilizzare sementi non adatte

La scelta delle sementi è importante tanto quanto avere un terreno omogeneo e pulito. Infatti, ogni specie di erba è adatta a una particolare zona climatica e a un particolare impiego: nel caso di prati che subiranno molto calpestio sarà necessaria una varietà più resistente ed elastica, mentre per angoli verdi ornamentali il plus sarà dato dalla colorazione e dalla forma dei filamenti. Per essere sicuri di non commettere errori il consiglio è quello di interpellare un esperto pollice verde!

Distribuire troppe (o troppo poche) sementi

Anche la quantità di sementi da distribuire sul terreno impatta sul risultato estetico finale del giardino. Se si calcolano male i quantitativi, il rischio è quello di avere delle zone d’erba molto dense e altre aree dove il prato si dirada. È quindi importante non esagerare con le sementi per evitare che le piantine entrino in competizione per ricevere il corretto nutrimento e allo stesso tempo distribuire omogeneamente i semi sulla superficie da piantumare. Evitate quindi di fare tutto a mano e servitevi di apposite seminatrici che risolveranno qualsiasi problema.

Pubblicato il 05 Feb, 2024