GIARDINO INDOOR, VIVERE IL VERDE DENTRO CASA

giardino indoor

CON UN GIARDINO INDOOR PUOI VIVERE IL VERDE SENZA BISOGNO DI SPAZI ESTERNI!

  • 16 ottobre 2018
  • Giardini privati e terrazze /
  • Italgreen Landscape

giardino d'inverno giardino d'inverno erba sintetica, erba sintetica erba sintetica, erba sintetica giardino indoor giardino indoor manto sintetico manto sintetico orto galleggiante orto galleggiante orto volante orto volante serra indoor serra indoor serre indoor serre indoor terrari terrari vasche per piante vasche per piante

Il bisogno di entrare a contatto quotidianamente con la natura è insito nell’essere umano ed è la chiave di volta per ritrovare il benessere psico-fisico e abbandonare qualsiasi tipo di stress.

Avere a disposizione un’area verde nella propria casa, infatti, è un piacevole lusso, nonché il sogno di tutti i pollici verdi. Ma come fare quando non si possiede uno spazio esterno da personalizzare con piante e fiori?

La soluzione è molto semplice: basta creare un giardino indoor!

Anche con pochi mq a disposizione, con qualche piccolo intervento si può progettare e installare velocemente un giardino indoor su misura.

Esistono diverse soluzioni per portare il verde all’interno della casa, qui ti sveliamo le nostre preferite:

giardinaggio indoor

Pareti verdi

Se lo spazio a disposizione è poco, le pareti diventano essenziali per creare veri e propri muri vegetali, mentre la verticalità può essere esaltata anche con strutture freestanding come i separé verdi, perfetti per dividere ambienti della casa in modo originale e per essere spostati a seconda delle esigenze.

Per ottenere dei risultati ottimali, il giardino verticale necessita di molte cure e una particolare attenzione all’irrigazione. Utilizzare una base in erba sintetica, si rivela il giusto compromesso per un effetto estremamente naturale non dovendosi preoccupare di nessun tipo di manutenzione.

giardino interno casa

Giardino indoor, l’orto galleggiante

Piante che fluttuano ed emanano profumi intensi: con un orto volante è possibile camminare attraverso il verde. Per crearlo basta utilizzare un vaso leggero dalla forma inferiore arrotondata, inserirvi il terriccio e poi  appenderlo su ganci a soffitto attraverso cavi o corde di materiali diversi. Con l’acciaio l’effetto sarà più minimale, mentre con uno spago grezzo si rivelerà più naturale.

Se l’altezza interna dell’appartamento non è molto elevata, i vasi galleggianti possono essere utilizzati per arredare un angolo della stanza ed essere appesi a quote differenti, fino quasi ad arrivare al pavimento. Le piante aromatiche sono la scelta ottimale per un orto galleggiante in cucina, mentre nel living room si può optare per piante grasse di varie dimensioni.

Vasche da interno con terriccio

Le vasche contengono una maggiore quantità di terriccio rispetto ai vasi tradizionali, ospitando piante e piccoli arbusti con radici profonde. Per un effetto più ordinato, è consigliabile ricoprire il terreno con ciottoli o piccole pietre, utili anche a regolarne la temperatura interna.

Inoltre, è interessante giocare con i materiali e le finiture di rivestimento della vasca, facendola diventare un vero e proprio elemento d’accento nella stanza, utilizzando metalli come il corten, il legno, il microcemento oppure delle resine colorate.

Terrari

I terrari rendono preziose piante e fiori, diventando una sorta di teche espositive  che esaltano i colori e le forme naturali. A seconda della forma del contenitore in vetro, possono assumere un sapore più moderno, oppure abbinarsi ad arredi vintage.

I più gettonati sono quelli realizzati all’interno di cupole di vetro più o meno grandi e utilizzati come elementi centrotavola o come complementi di arredo per credenze e mobili della zona giorno.

Condividi su

Categorie

Tags

Archivio

  • February 202487
  • January 202485
 

GIARDINO INDOOR, VIVERE IL VERDE DENTRO CASA

Amicinsieme / 29 Jan, 2024

CON UN GIARDINO INDOOR PUOI VIVERE IL VERDE SENZA BISOGNO DI SPAZI ESTERNI!

Il bisogno di entrare a contatto quotidianamente con la natura è insito nell’essere umano ed è la chiave di volta per ritrovare il benessere psico-fisico e abbandonare qualsiasi tipo di stress.

Avere a disposizione un’area verde nella propria casa, infatti, è un piacevole lusso, nonché il sogno di tutti i pollici verdi. Ma come fare quando non si possiede uno spazio esterno da personalizzare con piante e fiori?

La soluzione è molto semplice: basta creare un giardino indoor!

Anche con pochi mq a disposizione, con qualche piccolo intervento si può progettare e installare velocemente un giardino indoor su misura.

Esistono diverse soluzioni per portare il verde all’interno della casa, qui ti sveliamo le nostre preferite:

Pareti verdi

Se lo spazio a disposizione è poco, le pareti diventano essenziali per creare veri e propri muri vegetali, mentre la verticalità può essere esaltata anche con strutture freestanding come i separé verdi, perfetti per dividere ambienti della casa in modo originale e per essere spostati a seconda delle esigenze.

Per ottenere dei risultati ottimali, il giardino verticale necessita di molte cure e una particolare attenzione all’irrigazione. Utilizzare una base in erba sintetica, si rivela il giusto compromesso per un effetto estremamente naturale non dovendosi preoccupare di nessun tipo di manutenzione.

Giardino indoor, l’orto galleggiante

Piante che fluttuano ed emanano profumi intensi: con un orto volante è possibile camminare attraverso il verde. Per crearlo basta utilizzare un vaso leggero dalla forma inferiore arrotondata, inserirvi il terriccio e poi  appenderlo su ganci a soffitto attraverso cavi o corde di materiali diversi. Con l’acciaio l’effetto sarà più minimale, mentre con uno spago grezzo si rivelerà più naturale.

Se l’altezza interna dell’appartamento non è molto elevata, i vasi galleggianti possono essere utilizzati per arredare un angolo della stanza ed essere appesi a quote differenti, fino quasi ad arrivare al pavimento. Le piante aromatiche sono la scelta ottimale per un orto galleggiante in cucina, mentre nel living room si può optare per piante grasse di varie dimensioni.

Vasche da interno con terriccio

Le vasche contengono una maggiore quantità di terriccio rispetto ai vasi tradizionali, ospitando piante e piccoli arbusti con radici profonde. Per un effetto più ordinato, è consigliabile ricoprire il terreno con ciottoli o piccole pietre, utili anche a regolarne la temperatura interna.

Inoltre, è interessante giocare con i materiali e le finiture di rivestimento della vasca, facendola diventare un vero e proprio elemento d’accento nella stanza, utilizzando metalli come il corten, il legno, il microcemento oppure delle resine colorate.

Pubblicato il 29 Jan, 2024