IL GIARDINO DEL MESE: UN RISTORANTE IN RIVA AL LAGO A CERNOBBIO

esterno ristorante

UN INCANTEVOLE AFFACCIO SUL LAGO DI COMO, I TAVOLI APPARECCHIATI E UN GIARDINO PULITO E MINIMALE REALIZZATO IN ERBA SINTETICA

  • 26 febbraio 2020
  • Hotel, ristoranti e bar /
  • Italgreen Landscape

erba sintetica erba sintetica erbetta finta erbetta finta prato finto prato finto ristoranti ristoranti

Quello naturale è lo scenario più bello all’interno del quale una location possa inserirsi.

Una distesa erbosa verde brillante, curata e mantenuta in ordine, insieme a una vista mozzafiato, sono i fattori che decretano l’assoluto successo di una struttura ricettiva. Al contrario, un prato trascurato e arido sarà sinonimo di scarsa attenzione e di poco interesse e il primo impatto degli ospiti non sarà di certo positivo.

giardino per ristorante

Il giardino di un ristorante o di una struttura ricettiva richiede sempre un occhio di riguardo

Non è possibile infatti che gli effetti di gelate, precipitazioni o periodi di siccità ne compromettano l’aspetto.

Ogni stagione porta con sé numerose operazioni di manutenzione e, se i ristoratori o i responsabili nel settore dell’hotellerie avranno poco tempo da dedicare alle aree esterne della propria struttura, potranno optare per soluzioni pratiche ed esteticamente gradevoli come l’erba sintetica.

A questo proposito, il nostro giardino del mese è proprio quello di un ristorante che si trova a Cernobbio, con un bellissimo affaccio sul Lago di Como.

giardino ristorante

Il giardino del mese a Cernobbio

La vista sul Lago di Como con la sua natura verde ed elegante offre agli ospiti del ristorante un panorama davvero unico.

Non vi è alcun elemento di disturbo: il giardino impeccabile della struttura sembra quasi incorniciare il paesaggio circostante.

Tra l’area esterna del ristorante e il prato brillante è interposta una piscina il cui perimetro è seguito alla perfezione dal manto erboso. La pavimentazione chiara accompagna l’erba sintetica, materiale che si rivela strategico per una struttura dove il fattore estetico è tra i più impattanti in assoluto: chi sceglierà di pranzare o cenare nel dehor esterno del ristorante potrà godere di una vista verde tutto l’anno.

L’erba sintetica per le strutture ricettive

Grazie alla resistenza dell’erbetta finta, gli arredi da esterni posizionati direttamente sul prato non andranno ad appiattire il manto rovinandolo. Al contrario, l’elasticità dei filamenti permetterà al giardino di riprendere la sua forma con una rapida pettinata.

L’obiettivo è quello di creare un tipico prato inglese dove gli interventi di manutenzione sono inferiori rispetto a quelli di un prato naturale. Nessun bisogno di irrigare o di aggiustare l’altezza dell’erba, permetterà agli ospiti di godere sempre di un terreno omogeneo, privo di inestetismi, buche o dislivelli.

 

VALUTA L’INSTALLAZIONE DI UN PRATO SINTETICO NELL’AREA ESTERNA DEL TUO RISTORANTE E SCEGLI L’ERBETTA FINTA PIÙ ADATTA ALLE TUE NECESSITÀ QUI

Condividi su

Categorie

Tags

Archivio

  • February 202487
  • January 202485
 

IL GIARDINO DEL MESE: UN RISTORANTE IN RIVA AL LAGO A CERNOBBIO

Amicinsieme / 12 Feb, 2024

UN INCANTEVOLE AFFACCIO SUL LAGO DI COMO, I TAVOLI APPARECCHIATI E UN GIARDINO PULITO E MINIMALE REALIZZATO IN ERBA SINTETICA

Quello naturale è lo scenario più bello all’interno del quale una location possa inserirsi.

Una distesa erbosa verde brillante, curata e mantenuta in ordine, insieme a una vista mozzafiato, sono i fattori che decretano l’assoluto successo di una struttura ricettiva. Al contrario, un prato trascurato e arido sarà sinonimo di scarsa attenzione e di poco interesse e il primo impatto degli ospiti non sarà di certo positivo.

Il giardino di un ristorante o di una struttura ricettiva richiede sempre un occhio di riguardo

Non è possibile infatti che gli effetti di gelate, precipitazioni o periodi di siccità ne compromettano l’aspetto.

Ogni stagione porta con sé numerose operazioni di manutenzione e, se i ristoratori o i responsabili nel settore dell’hotellerie avranno poco tempo da dedicare alle aree esterne della propria struttura, potranno optare per soluzioni pratiche ed esteticamente gradevoli come l’erba sintetica.

A questo proposito, il nostro giardino del mese è proprio quello di un ristorante che si trova a Cernobbio, con un bellissimo affaccio sul Lago di Como.

Il giardino del mese a Cernobbio

La vista sul Lago di Como con la sua natura verde ed elegante offre agli ospiti del ristorante un panorama davvero unico.

Non vi è alcun elemento di disturbo: il giardino impeccabile della struttura sembra quasi incorniciare il paesaggio circostante.

Tra l’area esterna del ristorante e il prato brillante è interposta una piscina il cui perimetro è seguito alla perfezione dal manto erboso. La pavimentazione chiara accompagna l’erba sintetica, materiale che si rivela strategico per una struttura dove il fattore estetico è tra i più impattanti in assoluto: chi sceglierà di pranzare o cenare nel dehor esterno del ristorante potrà godere di una vista verde tutto l’anno.

L’erba sintetica per le strutture ricettive

Grazie alla resistenza dell’erbetta finta, gli arredi da esterni posizionati direttamente sul prato non andranno ad appiattire il manto rovinandolo. Al contrario, l’elasticità dei filamenti permetterà al giardino di riprendere la sua forma con una rapida pettinata.

L’obiettivo è quello di creare un tipico prato inglese dove gli interventi di manutenzione sono inferiori rispetto a quelli di un prato naturale. Nessun bisogno di irrigare o di aggiustare l’altezza dell’erba, permetterà agli ospiti di godere sempre di un terreno omogeneo, privo di inestetismi, buche o dislivelli.

 

VALUTA L’INSTALLAZIONE DI UN PRATO SINTETICO NELL’AREA ESTERNA DEL TUO RISTORANTE E SCEGLI L’ERBETTA FINTA PIÙ ADATTA ALLE TUE NECESSITÀ QUI

Pubblicato il 12 Feb, 2024