L’ERBA SINTETICA PER L’AIUOLA DEL FUTURO E PER UNA CITTA’ GREEN

rotoli prato finto per aiuole

  • 2 agosto 2017
  • Arredo urbano / Erba Sintetica /
  • Italgreen Landscape

erba sintetica per aree urbane erba sintetica per aree urbane

Grattacieli in legno, case fatte in canapa oppure alimentate con alghe e batteri, foreste urbane galleggianti e utilizzo di materiali innovativi in qualsiasi campo dell’edilizia e dell’architettura: oggi il mondo ci bombarda di notizie che ci fanno sognare città green. Basso impatto ambientale, consumi ridotti, ottimizzazione delle spese: bellezza e praticità sembrano fondersi in un futuro non troppo lontano.

rotoli prato finto per aree urbane

Soluzioni innovative in erba sintetica

Senza dover per forza guardare ai grandi progetti architettonici, è possibile fare la differenza anche nel proprio piccolo, sposando interventi semplici, ma d’impatto, capaci di trasformare anche una piccola città in uno spazio bello e moderno. L’erba sintetica in questa missione può essere un valido alleato, perfettamente in grado di trasformare l’arredo urbano: pensate ad una semplice aiuola, grazie all’installazione di un manto in erba sintetica essa può trasformarsi in un punto di riferimento per la città, capace di allietare lo sguardo di chi vi passa ogni giorno, ma anche di attirare l’attenzione del turista o perché no, di chi è alla ricerca di una città gradevole, ordinata e pulita in cui abitare.

rotoli prato finto

L’ erba sintetica non richiede tagli, non deve essere innaffiata e rimane verde e perfettamente intatta tutto l’anno senza subire danni dal susseguirsi di agenti climatici. La natura, grazie ad un rapido intervento di installazione, arriva tra le strade della città, valorizzando e trasformando gli spazi urbani.

Condividi su

Categorie

Tags

Archivio

  • February 202487
  • January 202485
 

L’ERBA SINTETICA PER L’AIUOLA DEL FUTURO E PER UNA CITTA’ GREEN

Amicinsieme / 24 Jan, 2024

Grattacieli in legno, case fatte in canapa oppure alimentate con alghe e batteri, foreste urbane galleggianti e utilizzo di materiali innovativi in qualsiasi campo dell’edilizia e dell’architettura: oggi il mondo ci bombarda di notizie che ci fanno sognare città green. Basso impatto ambientale, consumi ridotti, ottimizzazione delle spese: bellezza e praticità sembrano fondersi in un futuro non troppo lontano.

Soluzioni innovative in erba sintetica

Senza dover per forza guardare ai grandi progetti architettonici, è possibile fare la differenza anche nel proprio piccolo, sposando interventi semplici, ma d’impatto, capaci di trasformare anche una piccola città in uno spazio bello e moderno. L’erba sintetica in questa missione può essere un valido alleato, perfettamente in grado di trasformare l’arredo urbano: pensate ad una semplice aiuola, grazie all’installazione di un manto in erba sintetica essa può trasformarsi in un punto di riferimento per la città, capace di allietare lo sguardo di chi vi passa ogni giorno, ma anche di attirare l’attenzione del turista o perché no, di chi è alla ricerca di una città gradevole, ordinata e pulita in cui abitare.

L’ erba sintetica non richiede tagli, non deve essere innaffiata e rimane verde e perfettamente intatta tutto l’anno senza subire danni dal susseguirsi di agenti climatici. La natura, grazie ad un rapido intervento di installazione, arriva tra le strade della città, valorizzando e trasformando gli spazi urbani.

Pubblicato il 24 Jan, 2024