ZONE D’OMBRA, CINQUE MODI PER CREARLE IN GIARDINO

giardino in ordine con erba sintetica

DALLE SOLUZIONI PIÙ FUNZIONALI A QUELLE ESTETICHE: ECCO COME OSTACOLARE I RAGGI DEL SOLE E GODERSI IL GIARDINO ANCHE NELLE ORE PIÙ CALDE

  • 12 agosto 2020
  • Abitare il giardino /
  • Italgreen Landscape

erba sintetica erba sintetica ombra in giardino ombra in giardino prato sintetico prato sintetico zone d'ombra zone d'ombra

Assicurarsi delle zone d’ombra in giardino è fondamentale, specialmente se il vostro spazio verde è costantemente esposto alla luce del sole.

zone-dombra-in-giardino-pergolato

Anche le piante amano le zone d’ombra in giardino

Ricreare un po’ d’ombra sarà un bene non soltanto per voi, ma anche per le vostre piante. Vi sveliamo, infatti, che esistono molte tipologie amanti del fresco: una caratteristica che deriva principalmente dalla loro provenienza. Molte di loro arrivano dalla foresta pluviale, dove la vegetazione è piuttosto fitta e la presenza di zone d’ombra a terra caratterizza il territorio.

Le specie rigogliose, se non esposte alla luce diretta del sole, sono le begonie, le rampicanti come l’edera e le ortensie. Partendo dunque dal considerare le piante che vivono e ravvivano il vostro giardino, potrete valutare come intervenire per assicurare loro le condizioni migliori per crescere sane. Se durante la giornata i raggi del sole colpiscono le vostre aree esterne più del dovuto, sappiate che potrete rimediare in moltissimi modi.

Soprattutto nelle giornate roventi d’estate, sottrarsi alle mura domestiche vi permetterà di prendervi una lunga boccata d’aria, specialmente se al riparo dalla calura grazie a zone arredate nei minimi dettagli. Ecco quindi cinque modi per creare delle zone d’ombra nella vostra area verde.

zone-dombra-in-giardino-brise-soleil

1. Zone d’ombra in giardino: Il pergolato

È tra le soluzioni più semplici da concepire e installare, il pergolato è in grado di dare il suo contributo anche a livello estetico, arricchendo il vostro giardino con i suoi materiali o fungendo da base per rigogliosi arbusti rampicanti. Ne esistono infatti di infinite combinazioni: in legno, in ferro e con tendaggi di vari tessuti. Quel che però interessa è soprattutto la sua funzionalità. Il pergolato vi permetterà di sostare in giardino anche quando il sole si troverà nel punto più alto del cielo, dandovi il giusto conforto.

2. Gli ombrelloni

Se necessitate di una soluzione un po’ meno impegnativa, potrete considerare l’idea di posizionare un ombrellone nel punto del giardino che più preferite, magari il più colpito dai raggi del sole. Con la sua ampiezza coprirà al meglio una vasta porzione di manto erboso e potrà essere facilmente riposizionato a seconda delle vostre esigenze. Chiaramente potrete optare anche per un ombrellone fisso, con la base da saldare direttamente nel terreno, e posizionarvi sotto la vostra sdraio, un tavolino e tutto ciò che potrà esservi utile.

3. Zone d’ombra in giardino: I brise-soleil

Molto simili alle veneziane, i brise-soleil sono un’altra soluzione atta a garantire una tutela efficace dai raggi solari al vostro giardino. La loro struttura regolabile vi permetterà di filtrare di più o di meno la luce, ricreando inoltre giochi d’ombre molto piacevoli e rilassanti. Potrete scegliere tra diverse tipologie: in legno, in metallo e in pvc. Una soluzione meno ingombrante rispetto alla classica tenda, perché il brise-soleil è certamente più dinamica e funzionale.

Condividi su

Categorie

Tags

Archivio

  • February 202487
  • January 202485
 

ZONE D’OMBRA, CINQUE MODI PER CREARLE IN GIARDINO

Amicinsieme / 14 Feb, 2024

DALLE SOLUZIONI PIÙ FUNZIONALI A QUELLE ESTETICHE: ECCO COME OSTACOLARE I RAGGI DEL SOLE E GODERSI IL GIARDINO ANCHE NELLE ORE PIÙ CALDE

Assicurarsi delle zone d’ombra in giardino è fondamentale, specialmente se il vostro spazio verde è costantemente esposto alla luce del sole.

Anche le piante amano le zone d’ombra in giardino

Ricreare un po’ d’ombra sarà un bene non soltanto per voi, ma anche per le vostre piante. Vi sveliamo, infatti, che esistono molte tipologie amanti del fresco: una caratteristica che deriva principalmente dalla loro provenienza. Molte di loro arrivano dalla foresta pluviale, dove la vegetazione è piuttosto fitta e la presenza di zone d’ombra a terra caratterizza il territorio.

Le specie rigogliose, se non esposte alla luce diretta del sole, sono le begonie, le rampicanti come l’edera e le ortensie. Partendo dunque dal considerare le piante che vivono e ravvivano il vostro giardino, potrete valutare come intervenire per assicurare loro le condizioni migliori per crescere sane. Se durante la giornata i raggi del sole colpiscono le vostre aree esterne più del dovuto, sappiate che potrete rimediare in moltissimi modi.

Soprattutto nelle giornate roventi d’estate, sottrarsi alle mura domestiche vi permetterà di prendervi una lunga boccata d’aria, specialmente se al riparo dalla calura grazie a zone arredate nei minimi dettagli. Ecco quindi cinque modi per creare delle zone d’ombra nella vostra area verde.

1. Zone d’ombra in giardino: Il pergolato

È tra le soluzioni più semplici da concepire e installare, il pergolato è in grado di dare il suo contributo anche a livello estetico, arricchendo il vostro giardino con i suoi materiali o fungendo da base per rigogliosi arbusti rampicanti. Ne esistono infatti di infinite combinazioni: in legno, in ferro e con tendaggi di vari tessuti. Quel che però interessa è soprattutto la sua funzionalità. Il pergolato vi permetterà di sostare in giardino anche quando il sole si troverà nel punto più alto del cielo, dandovi il giusto conforto.

2. Gli ombrelloni

Se necessitate di una soluzione un po’ meno impegnativa, potrete considerare l’idea di posizionare un ombrellone nel punto del giardino che più preferite, magari il più colpito dai raggi del sole. Con la sua ampiezza coprirà al meglio una vasta porzione di manto erboso e potrà essere facilmente riposizionato a seconda delle vostre esigenze. Chiaramente potrete optare anche per un ombrellone fisso, con la base da saldare direttamente nel terreno, e posizionarvi sotto la vostra sdraio, un tavolino e tutto ciò che potrà esservi utile.

Pubblicato il 14 Feb, 2024