CINQUE FATTORI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE PER LA SCELTA DEL PRATO

tipologie di prato

L’ESPOSIZIONE SOLARE, IL CLIMA E –NON PER ULTIMO- IL TEMPO CHE AVETE A DISPOSIZIONE: ECCO TUTTO CIÒ CHE INFLUISCE SULLA SCELTA DEL PRATO!

  • 10 maggio 2020
  • Erba Sintetica /
  • Italgreen Landscape

erba finta erba finta erba sintetica erba sintetica erbetta finta erbetta finta prato finto prato finto prato sintetico prato sintetico scelta del prato scelta del prato

Molto spesso l’importanza del prato, in un giardino, non viene percepita: si tende a badare più a piante, arbusti e fiori. In generale quindi, il lato “ornamentale” sembra prevalere su quello più funzionale e su altri aspetti che è invece necessario prendere in considerazione.

 

Il manto erboso è in assoluto la base del giardino: non a caso ne costituisce la pavimentazione. Il prato ne rappresenta la base d’appoggio e pone le fondamenta per ogni altro elemento naturale che sceglierete di introdurre all’interno della vostra area verde.

Se siete alle prese con la progettazione del giardino, ricordatevi che le prime valutazioni andranno fatte sulla base delle sue esigenze e non solo delle vostre. Un contesto verde “sano” risulterà molto più appagante di un giardino realizzato sulla base di soli fattori estetici.

tipologie di erba da prato

Il clima e la scelta tra le tipologie di prato

E’ opportuno che ogni scelta venga fatta con criterio e ciò sarà possibile soprattutto attraverso la piena consapevolezza delle condizioni climatiche della zona in cui vivete. Come scegliere dunque il prato più adatto al vostro giardino? Tanto per cominciare, prendendo proprio in considerazione il clima.

Il manto erboso non potrà risultare penalizzato dallo scorrere del tempo e dall’azione di precipitazioni o di periodi di siccità. Dovrete quindi fare il possibile per prevenire inconvenienti come ingiallimento e perdita di brillantezza.

tipologie di prato come scegliere

Cosa dovete sapere per scegliere il prato più adatto per voi

Abbiamo raccolto qui una lista dei fattori da tenere in considerazione per la scelta del prato consapevole:

Il clima

È il primo aspetto a cui dover badare. Se vi trovate in una zona più fredda, potrete optare per un’erba più robusta: il prato rustico sarà un’ottima soluzione. Se invece vivete in una zona dove il clima è generalmente caldo, sarà meglio scegliere un prato fiorito che richieda poca acqua e manutenzione: è importante che il manto erboso resista ai periodi di siccità.

Qualsiasi sia il clima della vostra zona, installando un prato in erba sintetica non dovrete preoccuparvi della sua azione sul manto. Il prato finto Made in Italy di Italgreen Landscape è infatti altamente resistente alle intemperie e favorisce inoltre il drenaggio dell’acqua da parte del terreno.

Esposizione solare

L’esposizione solare è un altro fattore molto importante nella scelta del prato più adatto al vostro giardino. Anche se la luce del sole è vitale per gli elementi naturali, esistono anche tipologie di prato che patiscono meno la sua assenza.

Se il giardino si trova in un contesto piuttosto ombreggiato, sarà meglio optare per sementi che possano garantire lo sviluppo di un prato consistente, così da avere una buona copertura verde. Anche l’erba sintetica è ottima per arredare quelle aree di giardino poste in ombra per lunga parte della giornata.

Condividi su

Categorie

Tags

Archivio

  • February 202487
  • January 202485
 

CINQUE FATTORI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE PER LA SCELTA DEL PRATO

Amicinsieme / 12 Feb, 2024

L’ESPOSIZIONE SOLARE, IL CLIMA E –NON PER ULTIMO- IL TEMPO CHE AVETE A DISPOSIZIONE: ECCO TUTTO CIÒ CHE INFLUISCE SULLA SCELTA DEL PRATO!

Molto spesso l’importanza del prato, in un giardino, non viene percepita: si tende a badare più a piante, arbusti e fiori. In generale quindi, il lato “ornamentale” sembra prevalere su quello più funzionale e su altri aspetti che è invece necessario prendere in considerazione.

 

Il manto erboso è in assoluto la base del giardino: non a caso ne costituisce la pavimentazione. Il prato ne rappresenta la base d’appoggio e pone le fondamenta per ogni altro elemento naturale che sceglierete di introdurre all’interno della vostra area verde.

Se siete alle prese con la progettazione del giardino, ricordatevi che le prime valutazioni andranno fatte sulla base delle sue esigenze e non solo delle vostre. Un contesto verde “sano” risulterà molto più appagante di un giardino realizzato sulla base di soli fattori estetici.

Il clima e la scelta tra le tipologie di prato

E’ opportuno che ogni scelta venga fatta con criterio e ciò sarà possibile soprattutto attraverso la piena consapevolezza delle condizioni climatiche della zona in cui vivete. Come scegliere dunque il prato più adatto al vostro giardino? Tanto per cominciare, prendendo proprio in considerazione il clima.

Il manto erboso non potrà risultare penalizzato dallo scorrere del tempo e dall’azione di precipitazioni o di periodi di siccità. Dovrete quindi fare il possibile per prevenire inconvenienti come ingiallimento e perdita di brillantezza.

Cosa dovete sapere per scegliere il prato più adatto per voi

Abbiamo raccolto qui una lista dei fattori da tenere in considerazione per la scelta del prato consapevole:

Il clima

È il primo aspetto a cui dover badare. Se vi trovate in una zona più fredda, potrete optare per un’erba più robusta: il prato rustico sarà un’ottima soluzione. Se invece vivete in una zona dove il clima è generalmente caldo, sarà meglio scegliere un prato fiorito che richieda poca acqua e manutenzione: è importante che il manto erboso resista ai periodi di siccità.

Qualsiasi sia il clima della vostra zona, installando un prato in erba sintetica non dovrete preoccuparvi della sua azione sul manto. Il prato finto Made in Italy di Italgreen Landscape è infatti altamente resistente alle intemperie e favorisce inoltre il drenaggio dell’acqua da parte del terreno.

Pubblicato il 12 Feb, 2024