CINQUE CONSIGLI PER UN PRATO SEMPRE PERFETTO

DALLA CONCIMAZIONE, AL TAGLIO DELL’ERBA, ALL’IRRIGAZIONE: COME MANTENERE IN SALUTE IL GIARDINO E AVERE UN PRATO SEMPRE PERFETTO!
- 3 giugno 2020
- Erba Sintetica /
- Italgreen Landscape
erba sintetica erba sintetica erbetta finta erbetta finta prato finto prato finto prato perfetto prato perfetto prato sintetico prato sintetico prato verde prato verde
Abbiamo bisogno della natura e per questo è giusto dedicarle le dovute attenzioni, specialmente quando parliamo dell’angolo verde domestico dove amate rilassarvi durante il weekend.
Il prato del giardino, ad esempio, deve essere mantenuto in salute e avere un aspetto impeccabile: una distesa erbosa sempre curata è necessaria, soprattutto per appagare la vostra vista e quella degli ospiti.
Per non perdere tempo nello svolgere operazioni inutili e talvolta dannose per le vostre aree esterne, dovrete conoscere in modo approfondito le varietà di piante e i fiori che le compongono.

Ecco cinque modi per assicurarsi un prato sempre perfetto!
Noi vi consigliamo di partire proprio dal prato, tema di cui siamo esperti, per il quale abbiamo deciso di fornirvi cinque indispensabili consigli da tenere a mente. Si tratta di nozioni generiche, ma necessarie per avere un prato sempre perfetto.
Parola d’ordine? Impeccabile!

Il taglio
Meglio un taglio frequente e repentino rispetto a un taglio periodico più corposo, tutto in una volta. Nella stagione estiva vi sarà possibile lasciare l’erba un po’ più lunga perché capace di resistere meglio alla siccità. Un segreto, comunque, è quello di cambiare spesso direzione di taglio onde evitare che lo stelo dell’erba risulti spinto sempre nella stessa direzione. Ricordatevi di accorciala fino a massimo 5 cm. Tagliare l’erba poco e spesso vi garantirà un manto erboso decisamente più folto.
L’irrigazione
Se avete da poco seminato un nuovo prato, sarà bene fornirgli acqua e tutti i nutrienti necessari almeno una volta al giorno. Irrigare il manto erboso è un’attività che potrete svolgere manualmente –con l’aiuto di innaffiatoi- o senza il minimo sforzo, inserendo nel terreno appositi impianti d’irrigazione automatica. La frequenza con cui irrigare il prato dipenderà soprattutto da due fattori: umidità e temperatura. Nei periodi estivi, per prevenire la secchezza dei fili d’erba, vi consigliamo di ripetere l’operazione frequentemente.
La concimazione
Il giardino ha bisogno di nutrimento. Pertanto, è doveroso fornirgli il giusto apporto di sali minerali come fosforo, azoto e potassio. Per facilitarvi potete ricorrere alle miscele specifiche per ogni tipo di prato che esistono in commercio. Dovrete inoltre tenere a mente che alcune operazioni di manutenzione rischiano di impoverire il terreno. In teoria, è consigliabile dare un sostegno – in termini di concime – al prato ogni quattro o cinque settimane a partire dall’inizio del periodo primaverile.
Condividi su
Categorie
- Abitare il giardino75
- Aree gioco e scuole15
- Aree verdi aziendali7
- Arredo urbano15
- Erba Sintetica76
- Erba Sintetica per asili2
- Erba Sintetica per giardino2
- Erba Sintetica per hotel2
- Erba Sintetica per terrazze2
- Giardinaggio1
- Giardini privati e terrazze35
- Hotel, ristoranti e bar18
- Outdoor1
- Prato sintetico3
- Stand e fiere9
Tags
Archivio
- February 202487
- January 202485
CINQUE CONSIGLI PER UN PRATO SEMPRE PERFETTO
DALLA CONCIMAZIONE, AL TAGLIO DELL’ERBA, ALL’IRRIGAZIONE: COME MANTENERE IN SALUTE IL GIARDINO E AVERE UN PRATO SEMPRE PERFETTO!
Abbiamo bisogno della natura e per questo è giusto dedicarle le dovute attenzioni, specialmente quando parliamo dell’angolo verde domestico dove amate rilassarvi durante il weekend.
Il prato del giardino, ad esempio, deve essere mantenuto in salute e avere un aspetto impeccabile: una distesa erbosa sempre curata è necessaria, soprattutto per appagare la vostra vista e quella degli ospiti.
Per non perdere tempo nello svolgere operazioni inutili e talvolta dannose per le vostre aree esterne, dovrete conoscere in modo approfondito le varietà di piante e i fiori che le compongono.
Ecco cinque modi per assicurarsi un prato sempre perfetto!
Noi vi consigliamo di partire proprio dal prato, tema di cui siamo esperti, per il quale abbiamo deciso di fornirvi cinque indispensabili consigli da tenere a mente. Si tratta di nozioni generiche, ma necessarie per avere un prato sempre perfetto.
Parola d’ordine? Impeccabile!
Il taglio
Meglio un taglio frequente e repentino rispetto a un taglio periodico più corposo, tutto in una volta. Nella stagione estiva vi sarà possibile lasciare l’erba un po’ più lunga perché capace di resistere meglio alla siccità. Un segreto, comunque, è quello di cambiare spesso direzione di taglio onde evitare che lo stelo dell’erba risulti spinto sempre nella stessa direzione. Ricordatevi di accorciala fino a massimo 5 cm. Tagliare l’erba poco e spesso vi garantirà un manto erboso decisamente più folto.
L’irrigazione
Se avete da poco seminato un nuovo prato, sarà bene fornirgli acqua e tutti i nutrienti necessari almeno una volta al giorno. Irrigare il manto erboso è un’attività che potrete svolgere manualmente –con l’aiuto di innaffiatoi- o senza il minimo sforzo, inserendo nel terreno appositi impianti d’irrigazione automatica. La frequenza con cui irrigare il prato dipenderà soprattutto da due fattori: umidità e temperatura. Nei periodi estivi, per prevenire la secchezza dei fili d’erba, vi consigliamo di ripetere l’operazione frequentemente.