6 IDEE PER ARREDARE BALCONI E TERRAZZE IN CITTÀ

arredamenti terrazze

VIVERE LO SPAZIO ESTERNO TUTTO L’ANNO? CON QUESTE 6 IDEE PER ARREDARE BALCONI E TERRAZZE IN CITTÀ È POSSIBILE!

  • 2 ottobre 2018
  • Abitare il giardino /
  • Italgreen Landscape

area giochi esterna area giochi esterna aree verdi aree verdi arredare balconi arredare balconi arredare terrazzo arredare terrazzo arredo esterno arredo esterno balconi in città balconi in città living esterno living esterno terrazze in città terrazze in città zona giochi zona giochi

Creare ambientazioni confortevoli, che ripropongano il calore e l’accoglienza tipica di un living room o di una stanza della casa, è un atteggiamento sempre più in voga quando si parla di scegliere gli arredi da esterno.

Nelle grandi città, le terrazze e i balconi diventano preziosi alleati per guadagnare metri quadri da vivere, trasformandosi in veri e propri prolungamenti degli ambienti interni della casa.

L’attenzione verso la progettazione intelligente di questi piccoli (o grandi) spazi esterni, diventa quindi essenziale per poterli sfruttare al meglio in tutte le stagioni, indipendentemente dal meteo o dalla temperatura.

Segui le nostre 6 idee per arredare balconi e terrazze in città e rendi il tuo ambiente outdoor il più confortevole possibile:

arredamento terrazze esterne

1. Crea il tuo salotto esterno

La vita frenetica porta molte persone a cercare un rifugio all’interno della propria casa, lontano dallo stress e dalle distrazioni quotidiane. Utilizzare la propria terrazza per organizzare una zona living esterna, permette di amplificare questa sensazione di accoglienza e benessere, grazie al beneficio della luce naturale, del verde e dell’aria aperta.

Per farlo devi pensare al tuo balcone come se fosse un salotto e scegliere gli arredi da esterno che più ti ispirano, abbinando colori e materiali per un effetto estetico caldo e confortevole. Divani e poltroncine più o meno grandi a seconda dello spazio a disposizione, rigorosamente realizzati con tessuti resistenti agli agenti atmosferici, possono essere posizionati intorno a piccoli tavoli metallici, pouf e tappeti con nuances naturali. Unica regola? La seduta deve essere ampia per potersi sdraiare. 

idee per balconi esterni

2. Allestisci delle aree verdi

Fiori e piante sono elementi naturali che aumentano la percezione di benessere se posti a diretto contatto con le persone. Per questo motivo il balcone è il luogo ideale per far crescere e curare gli arbusti e i bulbi che più ti piacciono.

Le soluzioni sono davvero infinite: puoi trovare fioriere dalle forme più disparate, fisse in muratura oppure comodamente trasportabili per facilitare le operazioni di pulizia oppure optare per scaffalature metalliche dove appoggiare i vasi in altezza, da posizionare a ridosso di pareti perimetrali o da usare come schermature esterne verdi.

Infine, non dimenticare la pavimentazione: aree sempre verdi come i prati sintetici, possono essere alternate a parquet da esterni per un tocco naturale tutto l’anno, oltre che rappresentare una perfetta superficie di appoggio per vasi e piante, grazie alle proprietà drenanti.

arredare terrazze esterne

3. Progetta una zona relax

Ti piace fare pic-nic al parco, oppure sdraiarti sul prato per riposare? Anche con poco spazio a disposizione, puoi creare una piccola zona relax verde sul balcone del tuo appartamento in città.

Per farlo ti basta installare una porzione di erba sintetica, scegliere dei cuscini oversize per esterni dalle fantasie vivaci e completare l’atmosfera con lanterne porta candele oppure con fili di luci led da fissare al parapetto del terrazzo. I tessili dovranno essere in materiali idonei per l’outdoor, come ad esempio il poliestere con trattamento idrorepellente.

4. Organizza una sala da pranzo per te e i tuoi ospiti

Avere uno spazio esterno per mangiare da soli o in compagnia di familiari e amici, è un vero lusso in città. Se le dimensioni di balconi e terrazze lo permettono, è possibile allestire una sala da pranzo outdoor e per i più fortunati, installare un modulo cottura per esterni.

Gli elementi essenziali sono un tavolo con sedie o panche coordinate, per un effetto ordinato, oppure con sedute differenti tra loro per un effetto più eclettico. I tavoli pieghevoli possono essere il giusto compromesso per non occupare spazio quando non utilizzati.

Inoltre, non sottovalutare la possibilità di riporre gli oggetti per la tavola direttamente all’esterno: esistono tantissimi contenitori di design molto simili alle credenze da interni, ma realizzati con strutture resistenti agli agenti atmosferici.

Condividi su

Categorie

Tags

Archivio

  • February 202487
  • January 202485
 

6 IDEE PER ARREDARE BALCONI E TERRAZZE IN CITTÀ

Amicinsieme / 29 Jan, 2024

VIVERE LO SPAZIO ESTERNO TUTTO L’ANNO? CON QUESTE 6 IDEE PER ARREDARE BALCONI E TERRAZZE IN CITTÀ È POSSIBILE!

Creare ambientazioni confortevoli, che ripropongano il calore e l’accoglienza tipica di un living room o di una stanza della casa, è un atteggiamento sempre più in voga quando si parla di scegliere gli arredi da esterno.

Nelle grandi città, le terrazze e i balconi diventano preziosi alleati per guadagnare metri quadri da vivere, trasformandosi in veri e propri prolungamenti degli ambienti interni della casa.

L’attenzione verso la progettazione intelligente di questi piccoli (o grandi) spazi esterni, diventa quindi essenziale per poterli sfruttare al meglio in tutte le stagioni, indipendentemente dal meteo o dalla temperatura.

Segui le nostre 6 idee per arredare balconi e terrazze in città e rendi il tuo ambiente outdoor il più confortevole possibile:

1. Crea il tuo salotto esterno

La vita frenetica porta molte persone a cercare un rifugio all’interno della propria casa, lontano dallo stress e dalle distrazioni quotidiane. Utilizzare la propria terrazza per organizzare una zona living esterna, permette di amplificare questa sensazione di accoglienza e benessere, grazie al beneficio della luce naturale, del verde e dell’aria aperta.

Per farlo devi pensare al tuo balcone come se fosse un salotto e scegliere gli arredi da esterno che più ti ispirano, abbinando colori e materiali per un effetto estetico caldo e confortevole. Divani e poltroncine più o meno grandi a seconda dello spazio a disposizione, rigorosamente realizzati con tessuti resistenti agli agenti atmosferici, possono essere posizionati intorno a piccoli tavoli metallici, pouf e tappeti con nuances naturali. Unica regola? La seduta deve essere ampia per potersi sdraiare. 

2. Allestisci delle aree verdi

Fiori e piante sono elementi naturali che aumentano la percezione di benessere se posti a diretto contatto con le persone. Per questo motivo il balcone è il luogo ideale per far crescere e curare gli arbusti e i bulbi che più ti piacciono.

Le soluzioni sono davvero infinite: puoi trovare fioriere dalle forme più disparate, fisse in muratura oppure comodamente trasportabili per facilitare le operazioni di pulizia oppure optare per scaffalature metalliche dove appoggiare i vasi in altezza, da posizionare a ridosso di pareti perimetrali o da usare come schermature esterne verdi.

Infine, non dimenticare la pavimentazione: aree sempre verdi come i prati sintetici, possono essere alternate a parquet da esterni per un tocco naturale tutto l’anno, oltre che rappresentare una perfetta superficie di appoggio per vasi e piante, grazie alle proprietà drenanti.

3. Progetta una zona relax

Ti piace fare pic-nic al parco, oppure sdraiarti sul prato per riposare? Anche con poco spazio a disposizione, puoi creare una piccola zona relax verde sul balcone del tuo appartamento in città.

Per farlo ti basta installare una porzione di erba sintetica, scegliere dei cuscini oversize per esterni dalle fantasie vivaci e completare l’atmosfera con lanterne porta candele oppure con fili di luci led da fissare al parapetto del terrazzo. I tessili dovranno essere in materiali idonei per l’outdoor, come ad esempio il poliestere con trattamento idrorepellente.

Pubblicato il 29 Jan, 2024