APRILE IN GIARDINO: I LAVORI DA FARE

LE NUOVE PIANTE E I FIORI, MA ANCHE LE POTATURE DELLE SIEPI E LA PULIZIA DEI VASI: LE ATTIVITÀ DA SVOLGERE AD APRILE IN GIARDINO
- 11 marzo 2020
- Abitare il giardino /
- Italgreen Landscape
erba finta erba finta erba sintetica erba sintetica erbetta finta erbetta finta giardino ad aprile giardino ad aprile lavori in giardino lavori in giardino manto sintetico manto sintetico prato sintetico prato sintetico
Aprile in giardino è un mese di rivoluzione: è infatti arrivata la primavera. Questo si traduce nella necessità di rimboccarsi le maniche e attivarsi con pazienza poichè non ci sono più scuse: anche il clima si fa più caldo e mite.
I lavori da fare in questo periodo sono pressoché interminabili e contribuiranno a migliorare di gran lunga l’aspetto del vostro giardino, preparandolo alle più calde giornate estive, quelle durante le quali sarà bello ritrovarsi di nuovo in compagnia dei propri cari per le cene a lume di candela o il pranzo della domenica.
A questo proposito, sarà dunque molto importante conferire al vostro spazio verde un aspetto quanto più possibile presentabile e curato, così da rendere piacevoli i momenti da trascorrere a diretto contatto con la natura.
Oltre alle attività più funzionali e necessarie, da sbrigare aiutandovi con l’apposita strumentazione, sarà per voi entusiasmante selezionare le piante e i fiori più belli e colorati da seminare all’interno della vostra area verde.

Ma quali sono dunque le attività da poter svolgere in giardino durante il mese di aprile?
Eccole elencate qui sotto:

Sfoltire e rastrellare
Non saranno certo due attività prettamente creative ma si rivelano estremamente necessarie in questo mese dell’anno. Dopo un periodo povero di interventi, ora bisogna più che mai sfoltire siepi e cespugli per dare loro un aspetto più ordinato e brillante, perché in questo modo si andranno a eliminare i ramoscelli e il fogliame più secco, vittime delle precedenti gelate dell’inverno.
Importante anche armarsi di rastrello e fare un po’ di pulizia non soltanto sul manto erboso, di sicuro ricco di foglie secche e altri residui organici, ma anche sul vialetto che attraversa il vostro giardino. Dedicatevi alla pulizia dei bordi che confinano col prato e diserbate utilizzando un erbicida apposito.
La pulizia dei vasi
Dicevamo che il mese di aprile contribuisce a dare colore al giardino. Il perché è facilmente intuibile: via libera alle piante e ai fiori più belli! Quel che conta, innanzitutto, è provvedere alla pulizia dei vasi che conterranno i fiori –specialmente se avete in mente di arricchire il vostro balcone di casa con quante più specie possibili.
Ma in che modo svolgere tale operazione? Sarà sufficiente spazzolare l’esterno ma soprattutto l’interno dei vasi con una soluzione a base di acqua e candeggina. Nulla di così complicato, ma è proprio in questo modo che si riusciranno ad eliminare tutti i residui del terriccio contenuto precedentemente al loro interno.
La cimatura delle piante
Anche le piante ornamentali sono protagoniste attive dei lavori da svolgere in giardino nel mese di aprile. Alcune specie in particolare come i crisantemi, la sphirea e il prunus giapponese andranno inevitabilmente cimate.
L’atto consiste in un taglio netto della parte superiore della pianta così da limitarne la crescita in altezza. Inoltre, la cimatura arreca alcuni vantaggi ai futuri frutti e fiori della pianta perché fa sì che i suoi succhi si concentrino maggiormente nella zona in cui essi cresceranno.
Condividi su
Categorie
- Abitare il giardino75
- Aree gioco e scuole15
- Aree verdi aziendali7
- Arredo urbano15
- Erba Sintetica76
- Erba Sintetica per asili2
- Erba Sintetica per giardino2
- Erba Sintetica per hotel2
- Erba Sintetica per terrazze2
- Giardinaggio1
- Giardini privati e terrazze35
- Hotel, ristoranti e bar18
- Outdoor1
- Prato sintetico3
- Stand e fiere9
Tags
Archivio
- February 202487
- January 202485
APRILE IN GIARDINO: I LAVORI DA FARE
LE NUOVE PIANTE E I FIORI, MA ANCHE LE POTATURE DELLE SIEPI E LA PULIZIA DEI VASI: LE ATTIVITÀ DA SVOLGERE AD APRILE IN GIARDINO
Aprile in giardino è un mese di rivoluzione: è infatti arrivata la primavera. Questo si traduce nella necessità di rimboccarsi le maniche e attivarsi con pazienza poichè non ci sono più scuse: anche il clima si fa più caldo e mite.
I lavori da fare in questo periodo sono pressoché interminabili e contribuiranno a migliorare di gran lunga l’aspetto del vostro giardino, preparandolo alle più calde giornate estive, quelle durante le quali sarà bello ritrovarsi di nuovo in compagnia dei propri cari per le cene a lume di candela o il pranzo della domenica.
A questo proposito, sarà dunque molto importante conferire al vostro spazio verde un aspetto quanto più possibile presentabile e curato, così da rendere piacevoli i momenti da trascorrere a diretto contatto con la natura.
Oltre alle attività più funzionali e necessarie, da sbrigare aiutandovi con l’apposita strumentazione, sarà per voi entusiasmante selezionare le piante e i fiori più belli e colorati da seminare all’interno della vostra area verde.
Ma quali sono dunque le attività da poter svolgere in giardino durante il mese di aprile?
Eccole elencate qui sotto:
Sfoltire e rastrellare
Non saranno certo due attività prettamente creative ma si rivelano estremamente necessarie in questo mese dell’anno. Dopo un periodo povero di interventi, ora bisogna più che mai sfoltire siepi e cespugli per dare loro un aspetto più ordinato e brillante, perché in questo modo si andranno a eliminare i ramoscelli e il fogliame più secco, vittime delle precedenti gelate dell’inverno.
Importante anche armarsi di rastrello e fare un po’ di pulizia non soltanto sul manto erboso, di sicuro ricco di foglie secche e altri residui organici, ma anche sul vialetto che attraversa il vostro giardino. Dedicatevi alla pulizia dei bordi che confinano col prato e diserbate utilizzando un erbicida apposito.
La pulizia dei vasi
Dicevamo che il mese di aprile contribuisce a dare colore al giardino. Il perché è facilmente intuibile: via libera alle piante e ai fiori più belli! Quel che conta, innanzitutto, è provvedere alla pulizia dei vasi che conterranno i fiori –specialmente se avete in mente di arricchire il vostro balcone di casa con quante più specie possibili.
Ma in che modo svolgere tale operazione? Sarà sufficiente spazzolare l’esterno ma soprattutto l’interno dei vasi con una soluzione a base di acqua e candeggina. Nulla di così complicato, ma è proprio in questo modo che si riusciranno ad eliminare tutti i residui del terriccio contenuto precedentemente al loro interno.