ANIMALI DOMESTICI IN GIARDINO, I 5 VANTAGGI DELL’ERBA SINTETICA

ANTISTRAPPO, ANALLERGICA E IGIENICA, L’ERBA SINTETICA È IL MIGLIOR ALLEATO DEGLI ANIMALI DOMESTICI IN GIARDINO!
- 19 ottobre 2018
- Erba Sintetica /
- Italgreen Landscape
animali domestici in giardino animali domestici in giardino drenante di acqua piovana drenante di acqua piovana erba atossica erba atossica erba sintetica antiscivolo erba sintetica antiscivolo erba sintetica antishock erba sintetica antishock
La bellezza del prato è inversamente proporzionale alla quantità di animali domestici che giocano in giardino.
Infatti, i nostri amici a quattro zampe amano correre e giocare all’aria aperta, ma per il manto erboso tutto questo si traduce in un forte stress.
Correndo e scavando i cuccioli creano degli spiacevoli inestetismi, mentre le sollecitazioni e gli strappi interrompono la continuità del prato.
Per non rinunciare a rendere felice il tuo cane, mantenendo al contempo il giardino pulito e in ordine, il manto sintetico si rivela il migliore alleato!
Scopri i 5 vantaggi dell’erba sintetica per cani e per animali domestici in giardino:

1. Resistenza a strappi e morsi
L’erba naturale viene strappata facilmente dai cani, mentre il prato artificiale, grazie alla composizione di polietilene e polipropilene, risulta molto robusto e resistente alla trazione. I morsi non andranno così ad alterare l’aspetto estetico, che risulterà sempre omogeneo, mentre il problema delle buche non sussisterà più, essendo impossibile scavare e raggiungere il livello di terreno sottostante all’intaso.

2. Elasticità del manto in erba sintetica
La componente plastica dell’erbetta finta permette al prato di restare compatto, con un aspetto sempre setoso, nonostante le continue corse e sollecitazioni da parte degli animali domestici. In questo modo, l’effetto di schiacciamento dell’erba è totalmente annullato.
3. Sicurezza e igiene
Quando scegli l’erba sintetica per tutelare la salute del tuo cane, assicurati che sia prodotta con materiali atossici, in modo da non essere dannosa anche per te.
Priva di odore, l’erbetta finta impedisce anche l’attecchimento di parassiti e insetti fastidiosi come le zanzare e i pappataci, portatori di patologie per il cane.
4. Prato sintetico sempre pulito
L’erba sintetica ha la capacità di drenare l’acqua piovana, prevenendo la formazione di pozze stagnanti e zone di fango, dove notoriamente i cani amano rotolarsi, sporcando tutto ciò che trovano sulla loro strada.
Oltre a questo, il manto non assorbe nessun tipo di liquido, non trattiene gli odori e può essere mantenuto pulito semplicemente con un getto d’acqua.
Condividi su
Categorie
- Abitare il giardino75
- Aree gioco e scuole15
- Aree verdi aziendali7
- Arredo urbano15
- Erba Sintetica76
- Erba Sintetica per asili2
- Erba Sintetica per giardino2
- Erba Sintetica per hotel2
- Erba Sintetica per terrazze2
- Giardinaggio1
- Giardini privati e terrazze35
- Hotel, ristoranti e bar18
- Outdoor1
- Prato sintetico3
- Stand e fiere9
Tags
Archivio
- February 202487
- January 202485
ANIMALI DOMESTICI IN GIARDINO, I 5 VANTAGGI DELL’ERBA SINTETICA
ANTISTRAPPO, ANALLERGICA E IGIENICA, L’ERBA SINTETICA È IL MIGLIOR ALLEATO DEGLI ANIMALI DOMESTICI IN GIARDINO!
La bellezza del prato è inversamente proporzionale alla quantità di animali domestici che giocano in giardino.
Infatti, i nostri amici a quattro zampe amano correre e giocare all’aria aperta, ma per il manto erboso tutto questo si traduce in un forte stress.
Correndo e scavando i cuccioli creano degli spiacevoli inestetismi, mentre le sollecitazioni e gli strappi interrompono la continuità del prato.
Per non rinunciare a rendere felice il tuo cane, mantenendo al contempo il giardino pulito e in ordine, il manto sintetico si rivela il migliore alleato!
Scopri i 5 vantaggi dell’erba sintetica per cani e per animali domestici in giardino:
1. Resistenza a strappi e morsi
L’erba naturale viene strappata facilmente dai cani, mentre il prato artificiale, grazie alla composizione di polietilene e polipropilene, risulta molto robusto e resistente alla trazione. I morsi non andranno così ad alterare l’aspetto estetico, che risulterà sempre omogeneo, mentre il problema delle buche non sussisterà più, essendo impossibile scavare e raggiungere il livello di terreno sottostante all’intaso.
2. Elasticità del manto in erba sintetica
La componente plastica dell’erbetta finta permette al prato di restare compatto, con un aspetto sempre setoso, nonostante le continue corse e sollecitazioni da parte degli animali domestici. In questo modo, l’effetto di schiacciamento dell’erba è totalmente annullato.
3. Sicurezza e igiene
Quando scegli l’erba sintetica per tutelare la salute del tuo cane, assicurati che sia prodotta con materiali atossici, in modo da non essere dannosa anche per te.
Priva di odore, l’erbetta finta impedisce anche l’attecchimento di parassiti e insetti fastidiosi come le zanzare e i pappataci, portatori di patologie per il cane.