AIUOLE PERFETTE, 4 CONSIGLI PER PROGETTARLE

progettare aiuole

GHIAIA, ERBA, PIANTE E FIORI, ECCO COME RENDERE IL TUO GIARDINO PIÙ BELLO PROGETTANDO DELLE AIUOLE PERFETTE!

  • 4 giugno 2019
  • Abitare il giardino /
  • Italgreen Landscape

aiuole aiuole perfette aiuole perfette erba finta erba finta erba sintetica erba sintetica erbetta finta erbetta finta prato sintetico prato sintetico

Qual è il miglior biglietto da visita del giardino? Insieme a un prato rigoglioso, sicuramente le aiuole perfette giocano un ruolo da protagoniste nella valorizzazione delle tue aree esterne.

I primi elementi che saltano all’occhio di ospiti e amici sono infatti i cespugli fioriti e le composizioni di terra e ghiaia con piante ornamentali presenti in giardino che, se risultano essere rigogliose e curate, ti faranno sicuramente fare un figurone!

 

Esistono tantissimi stili differenti con cui realizzare un’aiuola: si possono utilizzare piante da fiore, piccoli o grandi arbusti, ma l’importante è giocare sempre con le altezze, senza dimenticare di rendere unica anche la pavimentazione, magari abbinando materiali differenti.

Ecco qui i nostri consigli per progettare delle aiuole perfette da fare invidia a tutto il vicinato!

aiuole in giardino

1 Progettare il layout del tuo giardino

Prima di procedere con l’acquisto di piante e materiali per realizzare la tua aiuola, è necessario studiarne la posizione e capire con quale stile distintivo caratterizzarla. L’esposizione al sole e l’areazione degli elementi verdi è infatti fondamentale per garantirne la perfetta crescita e per minimizzare le operazioni di manutenzione. Se sei amante del design e delle forme minimali, allora potrai scegliere pochi arbusti e circondarli con ghiaia bianca o nera, mentre se punti a un effetto più rigoglioso, dovrai optare per piante da fiore dal rapido sviluppo.

progettare aiuola

2 Scegliere la pavimentazione

Le aiuole non si sviluppano solamente in verticale: tutto quello che si trova alla loro base contribuisce a caratterizzarle e renderle esteticamente accattivanti. Il nostro consiglio è quello di accoppiare diversi materiali, giocando sui contrasti cromatici. Ad esempio, una pavimentazione in ghiaia bianca posata a contatto con un manto in erba sintetica sempreverde, creerà un equilibrio visivo perfetto per incorniciare i fiori e gli arbusti della tua aiuola. Inoltre, il prato sintetico non deve essere mantenuto né irrigato, permettendoti di concentrarti meglio sulla cura delle piante e dei fiori!

progettare aiuole con erba sintetica

3 Armonizzare i colori di piante e fiori

I colori sono l’elemento distintivo della tua aiuola, per questo è fondamentale pensare a quali fiori piantumare, in modo che possano creare un effetto estetico gradevole una volta sbocciati. Secondo noi il verde deve essere la sfumatura dominante, su cui creare degli accenti bianchi e delle combinazioni vivaci unendo per esempio il viola al lilla, il rosa all’arancio e il rosso al giallo.

4 La pulizia è tutto per delle aiuole perfette

Non c’è cosa peggiore di un’aiuola non curata, con rami secchi da potare, fiori appassiti e residui di materiali organici sul terreno! La pulizia in giardino è fondamentale, specialmente in prossimità delle aiuole e delle zone piantumate a fiore. Se non hai tempo da dedicare alla manutenzione, affidati a personale specializzato, oppure realizza delle aree dallo stile lineare, con abbondanza di ghiaia ed erba sintetica, arbusti sempreverdi e una percentuale più bassa di piante da fiore. Risparmierai molto tempo e sarà più facile che risultino impeccabili!

 

Scopri com’è facile mantenere pulito e in ordine il tuo giardino con un prato sinteticoQui trovi tutte le informazioni sui nostri prodotti rigorosamente Made in Italy 

Condividi su

Categorie

Tags

Archivio

  • February 202487
  • January 202485
 

AIUOLE PERFETTE, 4 CONSIGLI PER PROGETTARLE

Amicinsieme / 05 Feb, 2024

GHIAIA, ERBA, PIANTE E FIORI, ECCO COME RENDERE IL TUO GIARDINO PIÙ BELLO PROGETTANDO DELLE AIUOLE PERFETTE!

Qual è il miglior biglietto da visita del giardino? Insieme a un prato rigoglioso, sicuramente le aiuole perfette giocano un ruolo da protagoniste nella valorizzazione delle tue aree esterne.

I primi elementi che saltano all’occhio di ospiti e amici sono infatti i cespugli fioriti e le composizioni di terra e ghiaia con piante ornamentali presenti in giardino che, se risultano essere rigogliose e curate, ti faranno sicuramente fare un figurone!

 

Esistono tantissimi stili differenti con cui realizzare un’aiuola: si possono utilizzare piante da fiore, piccoli o grandi arbusti, ma l’importante è giocare sempre con le altezze, senza dimenticare di rendere unica anche la pavimentazione, magari abbinando materiali differenti.

Ecco qui i nostri consigli per progettare delle aiuole perfette da fare invidia a tutto il vicinato!

1 Progettare il layout del tuo giardino

Prima di procedere con l’acquisto di piante e materiali per realizzare la tua aiuola, è necessario studiarne la posizione e capire con quale stile distintivo caratterizzarla. L’esposizione al sole e l’areazione degli elementi verdi è infatti fondamentale per garantirne la perfetta crescita e per minimizzare le operazioni di manutenzione. Se sei amante del design e delle forme minimali, allora potrai scegliere pochi arbusti e circondarli con ghiaia bianca o nera, mentre se punti a un effetto più rigoglioso, dovrai optare per piante da fiore dal rapido sviluppo.

2 Scegliere la pavimentazione

Le aiuole non si sviluppano solamente in verticale: tutto quello che si trova alla loro base contribuisce a caratterizzarle e renderle esteticamente accattivanti. Il nostro consiglio è quello di accoppiare diversi materiali, giocando sui contrasti cromatici. Ad esempio, una pavimentazione in ghiaia bianca posata a contatto con un manto in erba sintetica sempreverde, creerà un equilibrio visivo perfetto per incorniciare i fiori e gli arbusti della tua aiuola. Inoltre, il prato sintetico non deve essere mantenuto né irrigato, permettendoti di concentrarti meglio sulla cura delle piante e dei fiori!

3 Armonizzare i colori di piante e fiori

I colori sono l’elemento distintivo della tua aiuola, per questo è fondamentale pensare a quali fiori piantumare, in modo che possano creare un effetto estetico gradevole una volta sbocciati. Secondo noi il verde deve essere la sfumatura dominante, su cui creare degli accenti bianchi e delle combinazioni vivaci unendo per esempio il viola al lilla, il rosa all’arancio e il rosso al giallo.

Pubblicato il 05 Feb, 2024