5 PIANTE CHE RESISTONO AL CALDO ESTIVO

fiori resistenti al caldo

LA NOSTRA GUIDA A FIORI E PIANTE CHE RESISTONO AL CALDO PER COLORARE IL GIARDINO NEI MESI ESTIVI

  • 7 giugno 2019
  • Abitare il giardino /
  • Italgreen Landscape

estate in giardino estate in giardino fiori fiori gaillardia gaillardia giardino estivo giardino estivo glicine glicine lavanda lavanda piante che resistono al caldo estivo piante che resistono al caldo estivo piante estive piante estive piante resistenti al caldo piante resistenti al caldo salvia salvia

Quando le temperature si alzano il giardino può risentirne, a cominciare dalle piante ornamentali e dai cespugli fioriti. L’irrigazione frequente non basta se le specie piantumate soffrono l’esposizione prolungata al sole e l’afa estiva.

Per prevenire questo problema, il nostro consiglio è quello di scegliere delle specie particolarmente adatte alla presenza costante di luce diretta, oppure resistenti anche in caso di assenza di acqua (come le piante grasse).

 

La fase di piantumazione è quindi fondamentale, ma viaggia di pari passo con la cura degli arbusti nei mesi più caldi, quando è necessario concimare e fare attenzione ai bagni quotidiani per prevenire malattie ed essiccamenti prematuri dei fiori.

Se cercate consigli sulle piante che resistono al caldo estivo, ecco qui la nostra selezione di 5 specie che renderanno il vostro giardino colorato per tutta la stagione calda:

fiori che resistono al sole

Lantana

La lantana è una pianta che resiste al sole, grazie alle sue origini. È infatti molto presente nelle nostre isole (Sicilia e Sardegna) e arriva dal continente africano, dove le condizioni climatiche l’hanno resa particolarmente adatta ad ambienti caldi con scarsa presenza di acqua. Quando è in fiore vivacizza aiuole e cespugli, grazie alle infiorescenze sui toni dell’arancio e del rosso e inoltre il suo profumo tiene lontani insetti fastidiosi come le zanzare.

fiori resistenti giardino

Lavanda

Se pensate alla lavanda vi verranno subito in mente immagini di campi estivi fioriti. Infatti questa pianta è tipicamente associata alla stagione più calda, quando fiorisce e sprigiona il suo caratteristico e inconfondibile profumo. Se esposta alla luce diretta del sole esprime al meglio il suo potenziale, specialmente se piantata su terreni ben drenati. È un’ottima soluzione anche per vivacizzare i pergolati, allo stesso modo del glicine.

Salvia farinacea

Conosciuta per i suoi usi alimentari, non tutti sanno che questa specie di salvia proviene da zone particolarmente calde del centro America come Messico e Texas. Per questo motivo viene piantata nelle zone del giardino più esposte al sole, grazie alla sua resistenza alle alte temperature ed è tra le migliori piante che resistono al caldo estivo. Ideale per la decorazione di aiuole oppure per abbellire terrazze, ha dei fiori azzurri dall’aspetto simile a delle spighe.

Glicine

Un pergolato in fiore diventa il perfetto rifugio ombreggiato estivo per godersi pranzi e cene in compagnia, specialmente se rigoglioso e dai colori intensi. Le piante di glicine sono tra le rampicanti più utilizzate per adornare queste strutture verticali. Sono molto resistenti alla luce diretta del sole e necessitano di scarse quantità di acqua, oltre a sopportare il caldo afoso delle giornate estive.

Condividi su

Categorie

Tags

Archivio

  • February 202487
  • January 202485
 

5 PIANTE CHE RESISTONO AL CALDO ESTIVO

Amicinsieme / 05 Feb, 2024

LA NOSTRA GUIDA A FIORI E PIANTE CHE RESISTONO AL CALDO PER COLORARE IL GIARDINO NEI MESI ESTIVI

Quando le temperature si alzano il giardino può risentirne, a cominciare dalle piante ornamentali e dai cespugli fioriti. L’irrigazione frequente non basta se le specie piantumate soffrono l’esposizione prolungata al sole e l’afa estiva.

Per prevenire questo problema, il nostro consiglio è quello di scegliere delle specie particolarmente adatte alla presenza costante di luce diretta, oppure resistenti anche in caso di assenza di acqua (come le piante grasse).

 

La fase di piantumazione è quindi fondamentale, ma viaggia di pari passo con la cura degli arbusti nei mesi più caldi, quando è necessario concimare e fare attenzione ai bagni quotidiani per prevenire malattie ed essiccamenti prematuri dei fiori.

Se cercate consigli sulle piante che resistono al caldo estivo, ecco qui la nostra selezione di 5 specie che renderanno il vostro giardino colorato per tutta la stagione calda:

Lantana

La lantana è una pianta che resiste al sole, grazie alle sue origini. È infatti molto presente nelle nostre isole (Sicilia e Sardegna) e arriva dal continente africano, dove le condizioni climatiche l’hanno resa particolarmente adatta ad ambienti caldi con scarsa presenza di acqua. Quando è in fiore vivacizza aiuole e cespugli, grazie alle infiorescenze sui toni dell’arancio e del rosso e inoltre il suo profumo tiene lontani insetti fastidiosi come le zanzare.

Lavanda

Se pensate alla lavanda vi verranno subito in mente immagini di campi estivi fioriti. Infatti questa pianta è tipicamente associata alla stagione più calda, quando fiorisce e sprigiona il suo caratteristico e inconfondibile profumo. Se esposta alla luce diretta del sole esprime al meglio il suo potenziale, specialmente se piantata su terreni ben drenati. È un’ottima soluzione anche per vivacizzare i pergolati, allo stesso modo del glicine.

Salvia farinacea

Conosciuta per i suoi usi alimentari, non tutti sanno che questa specie di salvia proviene da zone particolarmente calde del centro America come Messico e Texas. Per questo motivo viene piantata nelle zone del giardino più esposte al sole, grazie alla sua resistenza alle alte temperature ed è tra le migliori piante che resistono al caldo estivo. Ideale per la decorazione di aiuole oppure per abbellire terrazze, ha dei fiori azzurri dall’aspetto simile a delle spighe.

Pubblicato il 05 Feb, 2024