Aree verdi aziendali, Erba Sintetica, Hotel, ristoranti e bar, Stand e fiere
PRATO SINTETICO: IL GREEN PUNTA IN ALTO
Nelle città e nelle abitazioni c’è una sempre più marcata voglia di green, Milano con il suo Bosco Verticale ha letteralmente dettato moda a livello nazionale ed internazionale spingendo le persone ad amare e sposare sempre di più l’idea che avere una componente green nella propria casa o in ufficio sia un must have. Il’ prato sintetico si sposa perfettamente con le soluzioni di design riguardanti tetti, terrazze, pareti verticali e qualsiasi tipo di opportunità indoor ed outdoor. Non ci sono limiti per la creatività di designer e architetti.
IL GREEN CON IL PRATO FINTO CONQUISTA OGNI SPAZIO
Allontanandoci dalla grandiosità dell’opera di Stefano Boeri, possiamo trovare numerose altre case history di negozi e edifici pubblici o privati che hanno scelto di creare pareti verticali coperte di verde: dagli orti verticali visti ormai in innumerevoli ristoranti alle pareti costellate di piante o prato sintetico, scelte per puro gusto estetico e per dare quel leggero tocco in più capace di trasformare un luogo comune in qualcosa di più ospitale, accattivante e scenico.
SOLUZIONE ERBA SINTETICA
E se Ikea, grazie al laboratorio danese Space10, propone un concetto di agricoltura urbana con la sua Growroom, coloro che non sono nati con il pollice verde o che non amano le tante avversità date dall’introduzione e contatto diretto con qualsivoglia tipo di vegetazione, possono ricorrere a una soluzione altrettanto bella, ma ancor più pratica e durevole: l’ prato finto Italgreen Landscape da indoor è in grado di trasformare una qualsiasi parete in un manto verde pronto ad accogliere ogni complimento e sguardo.