Erba Sintetica
Prato finto o naturale? 5 motivi per preferire l’erba sintetica
Prato sintetico o naturale? Ti raccontiamo come risolvere questo eterno dilemma
Prato sintetico o naturale?
Se ti sei fatto questa domanda, è perché, probabilmente, sei stanco di dover dedicare troppo tempo alla cura del tuo giardino e stai cercando una soluzione che coniughi al meglio estetica e funzionalità.
Da produttori di erbetta finta, il nostro consiglio è quello di installare un prato finto, valutando attentamente i benefici a breve e lungo termine di questa scelta.
Ma per quali motivi dovresti preferire l’erba sintetica a quella naturale?
Per risponderti, abbiamo creato una lista con i 5 motivi per preferire un giardino con prato sintetico a quello con un prato naturale:
1.Basta preoccuparsi della manutenzione
La gestione del prato può diventare frustrante e faticosa nel caso in cui tu abbia poco tempo a disposizione. Per mantenere in ordine il giardino è infatti necessario svolgere piccole operazioni quotidiane di pulizia, oltre che occuparsi settimanalmente del taglio dell’erba. Alla lunga, anche per gli amanti della natura, questi interventi possono diventare motivo di stress.
Con un tappeto erboso sintetico, il tempo da dedicare alla manutenzione dell’erba si riduce drasticamente, eliminando i lavori di tosatura e irrigazione. Inoltre, le proprietà drenanti dell’intaso, lasciano i filamenti puliti ed evitano la formazione di zone di fango e acqua stagnante, anche in caso di maltempo.
2.Il giardino con prato sintetico sarà sempre perfetto e in ordine
Le condizioni climatiche della tua zona di residenza possono impattare negativamente sull’aspetto del prato. Se il clima è molto secco, ad esempio, i filamenti possono seccarsi e assumere colorazioni tendenti al giallo. Inoltre, la presenza di zone d’ombra, impedisce al manto di crescere in maniera omogenea, rendendolo antiestetico. Un altro problema diffuso è quello dello schiacciamento: dopo ore passate a rasare l’erba ed eliminare i detriti, bastano il calpestio o il gioco degli animali domestici per vanificare tutto il tuo lavoro.
L’erba sintetica Made in Italy, ha molti pregi in questo senso, come ad esempio la garanzia di mantenere un colore sempre brillante, senza temere lo scolorimento dovuto all’esposizione ai raggi UV. Con ogni condizione climatica e in tutte le stagioni dell’anno, infatti, il prato finto rimane intatto e sempreverde, mentre i filamenti non rischiano di essere schiacciati, grazie alle proprietà elastiche.
3.Riduci l’impatto ambientale del tuo giardino
Il prato naturale ha bisogno di essere irrigato costantemente, incidendo sul consumo di acqua a livello residenziale e sui costi della bolletta. Dal punto di vista ecologico, utilizzare l’erba sintetica ti consente di ridurre l’impatto del tuo giardino, evitando inutili sprechi d’acqua.
Inoltre, grazie alle proprietà atossiche che diminuiscono notevolmente la presenza di insetti e parassiti, non dovrai più ricorrere a sostanze chimiche o pesticidi, migliorando la qualità dell’aria.
4.Elimina il problema di insetti e parassiti in modo naturale
Come anticipato nel punto precedente, il prato finto è realizzato con materiali atossici, non dannosi per gli animali domestici. Questa proprietà, unita all’assenza di odori, protegge il giardino in modo naturale da insetti e parassiti, che non si annideranno più tra i filamenti dell’erba.
Inoltre, il drenaggio del terreno mantiene pulita ogni zona del giardino, mentre l’assenza di acqua stagnante impedisce agli insetti dannosi per le piante di essere attirati.
5.Dimenticati le allergie
Oltre a tenere lontani i parassiti, i materiali atossici con i quali vengono tessuti i tappeti sintetici si rivelano vincenti anche per la tua salute. Sono infatti preziosi alleati per combattere le allergie da fieno, che si sviluppano per la presenza di pollini, oltre a eliminare irritazioni cutanee dovute al contatto con l’erba naturale.
Se decidi di sdraiarti su un prato sintetico, infatti, non correrai il rischio di entrare a contatto con le furocumarine, sostanze che si depositano sulla pelle e si infiammano se esposte al sole.