Aree verdi aziendali, Erba Sintetica, Stand e fiere
RETE D’IMPRESA: LA CHIAVE DEL SUCCESSO (MADE IN BERGAMO)
Si è tenuta nei giorni scorsi la conferenza stampa di presentazione di un progetto bergamasco che mira ad unire i concetti di edilizia e km0: 50 aziende del territorio hanno infatti deciso di mettersi in rete lanciando la sfida “Edilizia e innovazione a km zero”, capofila Ferretticasa che ha ospitato all’interno del suo showroom di Dalmine, rivestito in erba sintetica , l’evento di presentazione.
L’ erba sintetica sposa il progetto a km 0
Tra i presenti anche Italgreen Landscape con la sua erba sintetica che proprio in questi giorni ha avviato ufficialmente una collaborazione con la società di costruzioni, la quale ha deciso di includere all’interno dei suoi progetti i manti in erba sintetica dedicati al settore dell’indoor e dell’outdoor firmati Italgreen, che da sempre fanno della qualità l’elemento cardine.
Per Italgreen Landscape la partecipazione all’evento ha rappresentato un importante momento di confronto e condivisione di obiettivi, l’azienda di Villa d’Adda infatti ha in cantiere un’idea similare a quella presentata da Ferretticasa, Gewiss, Marlegno e Serbaplast, che mira a costruire una rete di aziende affini per settore ed interessi, unite dalla voglia di dedicarsi completamente al cliente e alle sue esigenze.
Durante l’evento Ferretticasa è interventuo anche Oscar Fusini, direttore di Ascom Bergamo che ha dichiarato “Se le reti sono solo somme di addendi il risultato non cambia, ma se le reti fanno innovazione allora il risultato cambia, per tutti i componenti. Oggi bisogna trovare modalità nuove per far stare in un mercato sempre più complesso come quello dell’edilizia”.