Abitare il giardino
Vivere il giardino, gli arredi più rilassanti
I nostri consigli per rilassarsi in giardino con la bella stagione
Con la primavera torna la voglia di vivere all’aperto e chi possiede giardini, balconi e terrazze, può iniziare a rinnovare l’aspetto del proprio spazio esterno.
Un’oasi di relax non può certo mancare. Un angolo per rifugiarsi e dedicarsi alla lettura di un buon libro, alla conversazione con familiari e amici o anche solo a un po’ di meritato riposo.
Per non parlare dei pasti all’aperto: a cominciare da una colazione energetica, per passare a un pranzo con barbecue insieme a tutta la famiglia, finendo poi con una romantica cena a lume di candela, circondati dalle fronde degli alberi o da pergolati in fiore.
Se anche tu vuoi creare il tuo angolo lounge, ecco una lista degli arredi più rilassanti che non possono mancare nel tuo giardino:
Poltrone, divani e tavolini bassi
L’insieme di poltroncine, divani e tavolini bassi, rappresenta un “set da giardino” grazie al quale è possibile creare un vero e proprio living room esterno. Strutture intrecciate e comodi tessuti tecnici resistenti alle intemperie, sono tra i materiali più diffusi per questi arredi, mentre i tavolini bassi vengono completati con top in vetro per facilitare la pulizia.
Puoi creare il tuo “salottino da esterno” sotto a un pergolato, all’interno di un gazebo, oppure dotarlo di grandi ombrelloni da aprire all’occorrenza.
Tavoli e sedie da pranzo
Il pasto in giardino è un lusso che non tutti possono permettersi, ma bastano pochissimi metri quadri per allestire tavoli e sedie da esterno e godersi un pranzo immersi nel verde. Il legno trattato può essere scelto come top, rendendo elegante la tavola, mentre per la struttura il consiglio è quello di optare per metalli verniciati dai colori neutri, per dare più luce e respiro all’area (soprattutto se lo spazio è poco).
Elementi funzionali come carrellini e credenze possono facilitare le operazioni durante i pasti, mentre veri e propri blocchi cucina modulari e barbecue completano le aree pranzo di giardini e terrazze dalle ampie metrature.
Lettini
Posizionati intorno alla piscina, a contatto con il prato o sui solarium, i lettini sono i compagni immancabili del relax all’aperto. Realizzati in materiali leggeri, possono essere spostati per cercare zone di ombra e di sole e resi più comodi attraverso l’utilizzo di tessuti da esterno, complici anche di renderli elementi di accento, grazie a colori vivaci e pattern geometrici in linea con le ultime tendenze di design. Non dimenticare di tenere sempre a portata di mano piccoli tavolini porta-oggetti.
Pedane pavimentate
Realizzare aree rialzate in zone strategiche del prato e completarle con pavimentazioni in legno da esterno, dona un tocco chic al giardino e trasmette una sensazione di accoglienza, grazie ai toni caldi e naturali di questo materiale. Inoltre, può dare vita a interessanti prospettive, specialmente se terminate con camminamenti realizzati nel medesimo materiale.
Se esposte al sole, possono anche diventare dei solarium, su cui collocare grandi cuscini realizzati in tessuti tecnici, dove godersi un aperitivo o addormentarsi per prendere la tintarella. Sostituire l’erba naturale con il manto sintetico, inoltre, azzera la manutenzione e ti permette di dedicarti al sano e dolce far niente.